Torre S. Susanna, 07/12/2011
Parte il servizio di raccolta differenziata
Finalmente anche a Torre Santa Susanna parte la Gestione Integrata dei Rifiuti. Già eliminati i cassonetti stradali, maleodoranti soprattutto d’estate, a partire dallo scorso 2 dicembre 2011.
Per questa ragione il Consorzio ATO BR/2 consegnerà i kit per la raccolta domestica completo di opuscolo con le istruzioni. Per ritirare il Kit sarà necessario recarsi presso il Vecchio Palazzo Municipale sito in Piazza Umberto I° muniti di tessera sanitaria e carta d’identità. Il presidio è aperto dal lunedì al sabato dalle 9,00 alle 12,30.
Il nuovo sistema di raccolta “porta a porta” permetterà di assicurare più igiene e comodità perché i rifiuti verranno ritirati direttamente a domicilio. Basterà posizionare i contenitori fuori casa, lungo la strada pubblica e in un luogo visibile, dalle 22,00 della sera prima del giorno di raccolta entro le 6,00 del mattino. Ogni tipo di rifiuto verrà ritirato in un giorno specifico della settimana secondo un calendario opportunamente predisposto. In caso di giorni festivi, a causa della chiusura degli impianti, il rifiuto verrà raccolto il primo giorno utile successivo. Le variazioni verranno preventivamente comunicato alla cittadinanza.
Obiettivo del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti è riciclare il più possibile, salvaguardando l’ambiente e la salute dei cittadini. Per questo è necessario un grande senso di responsabilità procedendo ad una corretta raccolta e separazione dei rifiuti, tenendo conto delle istruzioni che ci verranno fornite e consapevoli dei grandi vantaggi che potranno derivare in termini di tutela e rispetto ambientale oltreché economici.
Il suo successo dipenderà in gran parte dai cittadini che potranno rivolgersi, per qualsiasi informazione al Numero Verde 800-801020 (dal lun. al ven. 8,30/13,00 e 15,30/19), visitare il sito www.montecosrl.it o chiamare l’Ufficio Ambiente del Comune al numero 0831.741207 o il Settore Polizia Municipale ai seguenti recapiti: 0831.741204 – 0831.746143.
“I nostri rifiuti possono inquinare la terra, l’acqua e l’aria; oppure diventare nuove materie prime. Starà a noi decidere se sprecare o rispettare l’ambiente, perché siamo tutti responsabili di ciò che produciamo e dunque del nostro futuro e di quello dei nostri figli. Buona raccolta a tutti!”
|