S. Pietro V.co, 10/12/2011
Visita ai presepi di Napoli con ragazzi diversamente abili
In un tempo di crisi durante il quale è difficile pensare ad interventi differenti rispetto all’indispensabile, l’Amministrazione di San Pietro v.co ha ritenuto tale anche l’importanza di regalare un sorriso ed un momento di gioia a 17 ragazzi diversamente abili ed alle rispettive famiglie.
Alle 7,30 è partito da S. Pietro V.co un bus per Napoli dove, oggi e domani, i ragazzi visiteranno, tra l’altro, i presepi ed il parco di Edenlandia, un parco divertimenti dove sicuramente potranno vivere un momento di gioia.
Il progetto, discusso e concordato con le associazioni Dopo di Noi, La Rinascita e Unitalsi, prevede la presenza di due accompagnatori del Comune e due animatori che allieteranno la gita.
Il pernottamento è previsto presso un Istituto religioso. Tempo fa, quando abbiano realizzato una gita di un giorno presso lo zoo Safari con gli stessi ragazzi, il genitore di un partecipante raccontava di essere appena tornato da uno dei tanti viaggi in altra regione per effettuare visite mediche specialistiche durante le quali la famiglia e la piccola vivevano solo lo stress legato alla situazione: era felicissimo di consentire alla figlia una gita fuori dal Paese anche se solo per una giornata.
Oggi sta vivendo, insieme alla moglie, un momento di gioia ancora più importante, partecipando ad una gita di due giorni che, altrimenti, mai avrebbe potuto effettuare avendo altre priorità da affrontare nel vivere quotidiano. Allorquando ho salutato i ragazzi in partenza mi ha arricchito vedere gli occhi di quel genitore pieni di gioia perché finalmente affrontava un viaggio con uno spirito differente, e quelli dei ragazzi con un sorriso enorme e con l’eccitazione di chi sta vivendo un momento di innegabile felicità.
In questo racconto si racchiude l’essenza del progetto voluto dall’Amministrazione con l’Assessore Caputo primo proponente: da un lato regalare un sorriso a quei ragazzi che ogni giorno, prescindendo da ogni altro aspetto, vivono e combattono con le difficoltà legate alla disabilità; dall’altro far vivere questo momento anche alla famiglia, regalando due giorni di serenità tra le tante difficoltà.
La disabilità è un problema enorme, e solo chi lo vive può comprendere cosa vuol significare ricevere un supporto di qualsivoglia natura considerando che ad affrontare i problemi si è spesso da soli o insieme ai componenti delle tante associazioni che operano sul territorio (e che molto spesso sono per lo più composte da persone che vivono in prima persona il problema).
Non è stato facile realizzarlo anche per le difficoltà legate alle tante barriere, archittettoniche e non solo, con le quali occorre confrontarsi e contro le quali le famiglie finiscono spesso con lo scontrarsi: l’importante è avere la stessa tenacia e realizzare quanto progettato.
Di certo l’Amministrazione Comunale, pur avendo sempre meno risorse, non fa e non dove fare solo ciò che oggi i ragazzi stanno vivendo, ma si ritiene che in questo momento storico difficile si sia dato un segnale importante, perché quando vi è da regalare un sorriso a qualcuno occorre ricordarsi anche e soprattutto di chi, oggettivamente, ha pochi motivi per sorridere se non quello legato alla gioia della vita. Buon divertimento ragazzi!
COMUNICATO STAMPA PASQUALE RIZZO - SINDACO DI SAN PIETRO VERNOTICO
|