Brindisi, 10/12/2011
Guenda Armenti portavoce della Tavola della Pace
Venerdì 9 dicembre 2011, intorno al tavolo della Scuola "San Lorenzo" di Brindisi, si sono riuniti uomini e donne di buona volontà e dalle competenze più varie, per dare il loro contributo operativo e costruire un futuro di Pace, da subito.
Oltre a diffondere e partecipare all'incontro di studio odierno sul ruolo della musica nelle diverse religioni del mondo, in programma presso la Sala Santini del 2° Circolo ed a contribuire al buon esito dell'evento in programma il prossimo 2 Gennaio – I percorsi feriali della pace – dedicato a don Tonino Bello che si terrà a San Pancrazio Salentino, si è ancora maggiormente delineato il percorso operativo dei laboratori per l'educazione alla Pace.
La Dirigente scolastica Angela Citiolo e le docenti coinvolte hanno illustrato le finalità dei laboratori: nello spazio dedicato alle "religioni per la pace", cui hanno già aderito cattolici, buddisti, bahai, greco-ortodossi e musulmani, si lavorerà intorno al dialogo che la parola "pace" può innescare, nel laboratorio "scuola e famiglia per la pace", si lavorerà sulla voce e sulla danza per ricostruire e potenziare quelle armonie che dovrebbero caratterizzare il rapporto genitori-figli-maestri.
Le Associazioni e il volontariato per la pace, grazie al contributo di idee di un gruppo di giovani delle ACLI, inizieranno già nelle prossimo periodo natalizio – che lo ricordiamo, dura fino al 2 febbraio – coinvolgendo bambini e genitori in percorsi di letture e vissuti, all'insegna dell'educazione alla pace.
Si lavorerà inoltre ad un Manifesto che potrebbe costituire il punto di partenza della prossima manifestazione, concomitante alla Perugia-Assisi, nel settembre 2012.
Sono stati ricordati due amici che hanno aiutato la nascita e la promozione della Tavola della Pace in provincia di Brindisi, Mino Falcone dell'Agesci e Gino Cantoro del WWF che hanno collaborato alla nascita e alla promozione della Tavola della Pace, di recente deceduti ma sempre vivi nel cuore dei volontari e delle associazioni che con loro hanno condiviso la fase costituente di questo importante strumento di collegamento.
Il coordinamento provinciale della Tavola per la Pace ha inoltre una nuova portavoce, Guendalina Armenti, cui Rino Spedicato dona generosamente il testimone. Guendalina Armenti, lucana di nascita e brindisina di adozione è madre di due bambini, alunni della San Lorenzo, ha una formazione pedagogica, ha lavorato nel settore della comunicazione di moda e della formazione ambientale, è componente dell'Associazione di fotografi volontari "Cantierimmagine", ma soprattutto vuole fare la Pace.
Nei prossimi sei mesi, a piccoli passi e con azioni decise e serene, Guendalina Armenti si impegna a continuare il cammino intrapreso da Rino Spedicato e presterà la Voce a tutti i componenti della Tavola per la pace e non solo, perchè, a piccoli passi, si possa potenziare il grande Valore della Pace.
COMUNICATO STAMPA
|