Brindisi, 11/12/2011
Sabato 17 concerto per Angelo Piliego
Sabato 17 dicembre alle ore 19:30 presso la Parrocchia San Francesco d'Assisi al quartiere La Rosa si terra' un concerto di Violino ed Arpa Classica:
Concerto per Angelo.
Il concerto e' organizzato dalla famiglia Piliego in collaborazione con la Parrocchia San Francesco d'Assisi in ricordo del papa' Angelo scomparso da 4 mesi.
Papa' Angelo amava la musica e desiderava che gli effetti positivi delle note potessero essere fonte di serenità per tutti.
Antonella Cavallo ha conseguito il diploma di viola presso il Conservatorio di Musica "N. Rota"di Monopoli (Ba) e il diploma di violino presso il Liceo Musicale "G. Paisiello" di Taranto.
Nell'aprile 2007 ha conseguito la Laurea di Secondo Livello in viola presso il Conservatorio di musica di Bari con M° Silvio Di Rocco.
Vincitrice di diversi concorsi musicali, inizia presto l’attività concertistica suonando con orchestre tra cui: l’Orchestra dell’Università di Bari con cui ha suonato per l’Università la Sapienza di Roma; l’Orchestra Art Jonica di Taranto; l’Orchestra della Basilica S. Martino di Martina Franca, l’Orchestra Sinfonica Paisiello della Provincia di Taranto, l’Orchestra da camera della Regione Puglia, l’Orchestra dell'Associazione Musicale San Leucio di Brindisi, l’Orchestra del Settecento
Ha vinto le audizioni presso: l’Orchestra Magna Grecia di Taranto, l’Orchestra Sinfonica "U. Giordano" della Provincia di Foggia, l’Orchestra Sinfonica della Fondazione Tito Schipa di Lecce.
Suona con l’Orchestra della Società dei Concerti di Bari con cui ha tenuto tournee in Russia, Turchia e Cina.
In formazioni cameristiche, ha tenuto diversi concerti per le associazioni tra cui la Fondazione Cantelli di Milano.
In qualità di prima viola e ha suonato con l’Orchestra "Ritmico Sinfonica della Valle d’Itria” accompagnando cantanti come Lucio Dalla, Dionne Warwick, Antonella Ruggiero, i Pooh, Paolo Belli, Cecilia Gasdia e Noa, suonando anche per trasmissioni televisive trasmesse su Raiuno e tra queste: l'Oscar TV 2002, 2004, 2005 e il Premio Barocco 2002 e 2003.
Ha registrato diversi Cd tra cui "Bianco e Nero" live con la Corale Polifonica Valle d'Itria, "Concerto di Natale 2000" con l'Orchestra della Magna Grecia, "Omaggio a Gershwin" con l'Orchestra della Provincia di Taranto, “Omaggio a New York” nel 2001 e il disco "Carrisi canta Caruso" con Albano Carrisi nel 2002.
Nel 2004 ha partecipato alla stagione lirica del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto.
Tra i direttori illustri con cui ha tenuto concerti ci sono: R. Muti, G. Lombardi e M Frisina e altri.
Nel 2003 vince la Borsa di studio del Master “Nuove tecnologie applicate alle discipline musicali: dalla ricerca all’incisione-Artecno” organizzato e tenuto presso il Consorzio Consulting Noci (Ba) e il Parco Scientifico Tecnologico Pastis di Brindisi.
Attualmente è il primo violino dell’Art String Quartett e dirige l’orchestra da camera Musicii Brundisii Terrae fondata nel 2008.
|