Brindisi, 13/12/2011
Consulenti del Lavoro: corso di formazione su contrattazione collettiva
II Consiglio dell'Ordine dei consulenti del lavoro di Brindisi e l'Unione Provinciale dell'ANCL, hanno progettato e realizzato un percorso di formazione seminariale particolarmente innovativo nei temi e negli obiettivi e dedicato ai consulenti del lavoro, ai professionisti, ai praticanti, ai rappresentanti delle parti sociali ed a tutti i soggetti interessati che intendono svolgere in modo completo ed esaustivo le attività legate alla gestione del personale ed alla contrattazione aziendale e collettiva territoriale, qualificando ulteriormente il proprio bagaglio professionale da offrire al mercato delle medie, piccole e piccolissime imprese.
La qualificata, preziosa e fondamentale collaborazione con l'Avv. Francesco Stolfa ed il Prof. Vito Leccese ha consentito ai consulenti del lavoro della Provincia di Brindisi di realizzare questa importante iniziativa che tende ad elevare ulteriormente la funzione professionale svolta sul territorio.
“Da diversi anni l'economia della provincia di Brindisi – dichiara il presidente provinciale dell’ordine Dario Montanaro - non riesce ad uscire da una spirale negativa dalla quale deriva un’insopportabile perdita di posti di lavoro ed un’intollerabile mancanza di occasioni lavorative per i giovani e per gli espulsi dal mondo del lavoro. Il mercato del lavoro locale sembra non avere gli adeguati stimoli e le necessarie opportunità per ripartire e per avviare un percorso virtuoso nel quale le funzioni del capitale e del lavoro risultino correttamente articolate. Uno dei limiti più evidenti dell'economia del nostro territorio, risiede nell'impossibilità di essere artefici del proprio destino ed, in moltissimi casi, nella sostanziale incapacità od impotenza nel costruire percorsi e regole che generino maggiori opportunità reali per gli attori locali. Per tali fondamentali ragioni è necessario utilizzare tutti gli strumenti disponibili per creare ‘regole’ che siano più vicine al sistema che sarà poi chiamato ad applicarle”.
“La contrattazione collettiva aziendale e la contrattazione territoriale – dichiara Giusy Rosiello presidente dell’Unione Provinciale ANCLSU Brindisi - rappresentano una reale e concreta opportunità per l'economia del nostro territorio, per il mercato del lavoro locale e per il sistema imprenditoriale regionale, nazionale ed internazionale. Il ciclo di seminari proposti costituisce la prima di una serie d'iniziative che avranno lo scopo di avviare esperienze significative di collaborazione fra tutti gli attori fondamentali del mercato del lavoro, assegnando ai Consulenti del lavoro una funzione centrale di stimolo, animazione e concreta attuazione delle previsioni normative che regolano i contratti di secondo livello”.
L'intervento formativo si articolerà in otto seminari della durata di circa tre ore ciascuno. Gli interventi, tutti di elevatissimo spessore, saranno fortemente orientati al problem solving e proporranno lo studio di casi concreti.
Il corso è valido ai fini della formazione continua per Consulenti del Lavoro e praticanti cdl. in considerazione della limitata disponibilità di posti è necessario compilare e spedire alla mail indicata la scheda di adesione è disponibile su www.consulentidellavoro.br.it
COMUNICATO STAMPA CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI BRINDISI
|