Torre S. Susanna, 14/12/2011
Venerdì parte la stagione teatrale della residenza Cetacei
La residenza teatrale CETACEI di Maccabeteatro e Thalassia, il cantiere artistico e ambientale frutto del programma TEATRI ABITATI e attivo nei teatri di Torre S. Susanna e San Vito dei N.nni, oltre che nello spazio naturale della Riserva di Torre Guaceto, riprende il suo viaggio tra il teatro e il mare e riparte con 3 giorni di spettacoli, incontri e sapori un attimo prima del natale e del tempo delle feste.
Si comincia questo finesettimana dal teatro di Torre S. Susanna con il primo spettacolo, venerdì 16 dicembre ore 21:00, LA VITA E’ UN SOGNO, un raffinato viaggio per chitarra e voce sola nell’universo di Pirandello e Garcia Lorca, con Giangabriele Sasso e Gino Cesaria. Lo spettacolo è preceduto alle ore 19:00 da un APERITIVO DI PRESENTAZIONE della stagione nel foyer del Teatro che per l’occasione si trasforma in un casa del teatro dove condividere progetti, disegni e rotte per la nuova stagione teatrale.
La festa di apertura riprende sabato 17 dicembre con un primo appuntamento pomeridiano alle ore 18:30, PERICOLOSAMENTE, atto unico di Edoardo De Filippo con la regia di Gianluca Cervellera fino al DEBUTTO NAZIONALE di MACBOTT, Fine pena mai, alle ore 21:00, un nuovo atteso lavoro della compagnia “Questi fantasmi & Sons” che portano in scena un sanguigno “Macbeth” di William Shakespeare per la riscrittura di Francesco Niccolini e la regia di Roberto Aldorasi e Gabriella Sacco, interpreti oltre che autori dello spettacolo.
Un “Macbeth” infernale che si preannuncia tutt’altro che scontato nell’onirica e nebbiosa messa in scena della giovane compagnia che opera tra l’Italia e la Svezia.
Per entrambe le setate il foyer diventa anche il luogo della festa prenatalizia con PETTOLE, MUSICA E VINO a cura del Centro Auser e dell’Azienda Vinicola “Carmina”.
Per la festa del teatro di Torre S. Susanna l’ingresso è gratuito.
La festa si apertura della stagione si sposta poi al Teatro Melacca di San Vito dei N.nni martedì 20 dicembre 2011 con ANTICORPI eXpLo, TRACCE DI GIOVANE DANZA D'AUTORE, 3 corti di danza contemporanea dal primo network italiano indipendente dedicato alla giovane danza d’autore.
La stagione teatrale al via con questi eventi di apertura è frutto del programma TEATRI ABITATI, una rete del contemporaneo, progetto finanziato dal FESR ed affidato dalla Regione Puglia- Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo al Teatro Pubblico Pugliese.
Le compagnie Maccabeteatro e Thalassia hanno tracciato un viaggio tra le migliori compagnie emergenti pugliesi partendo dai fantasmi “shakespiriani” fino ai grandi temi di questo tempo, declinati con poesia in 25 appuntamenti per grandi e bambini fino al maggio 2012.
Informazioni, prenotazioni e programmi completi ai contatti soliti della residenza:
il mobile 331/3477311 oppure sul web agli indirizzi: www.cooperativathalassia.it - www.teatriabitati.it.
C.S.
|