Brindisi, 14/12/2011
Provincia: interventi per il sociale e taglio dei costi
Il presidente della Provincia Massimo Ferrarese, insieme all’esecutivo della Giunta provinciale, ha illustrato nel corso di una conferenza stampa svoltasi nel Salone di rappresentanza della Provincia, quali interventi nel sociale saranno realizzati attraverso l’utilizzo delle risorse rivenienti da “taglio” ai costi della politica.
Il presidente Ferrarese ha esordito evidenziando i grandi risparmi, dell’ordine dei milioni di euro, che l’Ente Provincia ha realizzato attraverso economie nelle società partecipate, come ad esempio la Santa Teresa, e la riduzione dei componenti dei consigli direttivi delle stesse. Milioni di euro che sono stati utilizzati per l’ordinaria amministrazione delle competenze dell’Ente in particolare legate alla sicurezza stradale e alla sicurezza nelle scuole. Poi Ferrarese è passato ad illustrare nel dettaglio l’utilizzo dei fondi risparmiati dalla Giunta provinciale.
“Come è noto – ha dichiarato Ferrarese - la Provincia di Brindisi è stata la prima in Italia e decurtare una parte degli stipendi del presidente e degli assessori per attuare nel concreto un risparmio dei costi della politica. Mentre gli altri parlavano noi abbiamo agito attraverso una riduzione delle indennità della Giunta per realizzare interventi nel sociale ad appannaggio delle categorie più deboli della popolazione: bambini, anziani, indigenti e famiglie disagiate. A questo risparmio si aggiunge quello derivante dal mancato utilizzo da parte dei componenti della Giunta dei telefonini aziendali, risparmi che ci hanno consentito di realizzare rete wireless gratuite nelle principali piazze delle nostre cittadine. A breve, infatti, sarà possibile collegarsi via internet da quattro piazze di Brindisi, Mesagne, Francavilla Fontana e Oria; per il prossimo anno contiamo di realizzare i collegamenti gratuiti in tutti gli altri Comuni del territorio provinciale. Altra fonte di risparmio dell’Ente è stata la scelta di destinare la auto blu che erano al servizio degli assessori alla Polizia Provinciale e di utilizzare, attraverso idonei corsi, gli autisti come agenti. Ciò ha consentito da un lato un risparmio sulle spese e dall’altro di incentivare i controlli sulle strade provinciale e, attraverso le contravvenzioni elevate, rimpinguare le casse dell’Ente”.
Ferrarese ha infine elencato i contributi che in queste festività natalizie saranno devoluti alle associazioni e enti che si occupano a vario titolo del settore sociale.
Contributo di 5.000 euro a favore dell’oratorio San Francesco di Paola di Oria; contributo di 20.000 euro a favore della Fondazione di partecipazione “Giovan Battista Imperiali” di Francavilla Fontana; contributo di 20.000 euro a favore dei Salesiani di Brindisi per strutture sportive ed emergenza educativa; contributo di 3.000 euro per i Salesiani di Cisternino: contributo di 3.000 euro all’Istituto San Vincenzo di Brindisi; contributo di 20.000 euro per la Caritas di Brindisi, contributo di 10.000 euro per la Caritas di Oria e contributo di 2.000 euro per l’Oratorio Sing di Oria. A ciò si aggiunge il contributo di 32.265,13 euro in favore dell’associazione “La Nostra Famiglia” di Ostuni” realizzato nel 2010 sempre attraverso la decurtazione degli stipendi del presidente della Provincia e degli assessori provinciali.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|