Brindisi, 15/12/2011
Fotovoltaico: parte la mobilitazione contro il megimpianto di Restinco
Come laboratorio Terrarossa (Mesagne, San Pancrazio Salentino e Francavilla Fontana) abbiamo evidenziato il dramma che si è consumato sui nostri territori attraverso la liberalizzazione del fotovoltaico.
Abbiamo più volte denunciando la speculazione che si è abbattuta selvaggia sui terreni agricoli, minando un settore già in profonda crisi e configurando una situazione di vera e propria devastazione ambientale.
Abbiamo chiesto più volte alla politica le ragioni di tale liberalizzazione e interventi atti a contenere i danni enormi già avvenuti. Pensavamo di aver ottenuto con la nostra mobilitazione e le campagne di sensibilizzazione almeno il risultato di bloccare la costruzione di futuri grandi impianti, ma purtroppo così non è stato:
La Regione Puglia ha autorizzato un mega impianto in costruzione a Restinco (agro di Brindisi), con VIA, che sottrae 65 ettari di territorio fertile all'agricoltura e lo regala alla speculazione. Pensiamo che questo sia un vero e proprio colpo di grazia assestato al nostro territorio, già devastato dal fotovoltaico selvaggio.
Pensiamo sia necessario far sentire la nostra voce, oggi più che mai, attraverso una mobilitazione di tutto il territorio provinciale.
Invitiamo a partecipare all'Assemblea provinciale che si terrà venerdì 16 dicembre alle 18,00 presso la sede di "No al Carbone", via Porta Lecce 80, Brindisi
COMUNICATO STAMPA TERRAROSSA
|