Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Svolto focus group studenti e cittadinanza attiva



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/12/2011

Svolto focus group studenti e cittadinanza attiva

Nella giornata di oggi, presso Palazzo Guerrieri di Brindisi, si è svolto l’incontro “Il Contributo degli studenti di Brindisi al concetto di cittadinanza attiva”. L’iniziativa, che rientra all’interno del progetto INTACT, finanziato dal programma Europa per i cittadini dell'Unione Europea, ha visto la partecipazione di 50 studenti delle scuole medie superiori della città adriatica.
La manifestazione è stata realizzata dalla collaborazione fra IPRES, il Comune di Brindisi, l'ufficio Cooperazione ALDA e lo sportello Informagiovani del Comune di Brindisi, che hanno così presentato il progetto nonché le attività di gemellaggio dell'Amministrazione Comunale.
Dopo l’introduzione ai lavori affidata a Francesco Fiera (coordinatore Coop. Alda), si sono susseguiti gli interventi di Massimo Ciullo, già assessore del Comune di Brindisi alla Cittadinanza Attiva, di Mino Pica (Sportello Informagiovani), Roberta Garganese (Ipres), Francesca Cocciolo (Coop. Alda), Franco Menga (già delegato Lda Albania) e le testimonianza di Federica Venerdi e Antonio Rigliano che hanno preso parte all’esperienza presso la scuola estiva internazionale a Strasburgo, nell’ambito del progetto Intact.
In un secondo momento così i ragazzi presenti, suddivisi per gruppi, sono stati direttamente coinvolti in un'attività di riflessione sulla cittadinanza attiva ed hanno così risposto al questionario incentrato sul significato di Europa e sul livello di conoscenza dei partecipanti in riferimento alle attività di gemellaggio sul territorio.
Hanno preso parte all’incontro studenti del liceo scientifico “E. Fermi”, dell’istituto professionale per i servizi sociali “Morvillo Falcone” e ragazzi del centro educativo della cooperativa “Giocartacli” di Brindisi.
I risultati della discussione plenaria saranno condivisi con gli altri partner del progetto INTACT e costituiranno una base "partecipata" sia per il Comune di Brindisi e l'IPRES che per gli altri Enti coinvolti per la definizione di nuovi gemellaggi e di nuove attività di cooperazione internazionale.

COMUNICATO STAMPA INFORMAGIOVANI COMUNE DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page