Brindisi, 20/12/2011
Natale nel cuore di Porta Mesagne
L’Associazione Onlus Fratres Donatori Di Sangue Brindisi-Centro in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sportiva Dilettantistica Mickjldaus–Eventi di Brindisi con il patrocinio della città di Brindisi, organizza, dal 22 dicembre 2011 al 6 gennaio 2012, la prima edizione di “Natale nel cuore dell’Arco di porta Mesagne in festa” che si terrà all’interno dei Bastioni di Porta Mesagne o Napoli.
Un percorso allestito e raccolto in una cornice importante a livello storico e culturale, lungo il quale ci si potrà immergere in una suggestiva atmosfera natalizia dove turisti e cittadini potranno riscoprire, percorrendolo, tradizioni popolari, usanze, mestieri, vecchi profumi e antichi sapori della nostra terra.
L’obbiettivo della manifestazione è offrire un’occasione per riscoprire la parte antica della città attraverso la conoscenza delle tradizioni artigianali ed eno-gastronomiche, allo scopo di incrementare il turismo invitandolo a conoscere e valorizzare le risorse artistico-culturali e gastronomiche locali. L’evento sarà inaugurato il 22 dicembre alle ore 17.00 con la benedizione di Monsignor Rocco Talucci. A seguire, l'apertura dei Presepi, della mostra di opere di artisti e pittori, del mercatino di esposizioni artigianali e degustazioni eno-gastronomiche a cura di note aziende casearie e vinicole, dimostrazioni pratiche, durante le quali il visitatore potrà conoscere, apprendere e degustare le tecniche antiche e moderne di lavorazione dei prodotti e l'incontro con Babbo Natale (Remo Magurano, artista di strada).
Un lungo e ricco calendario di eventi che si distribuisce lungo l’arco della durata della manifestazione con sfilate, lavorazioni artigianali con dimostrazioni di assemblaggio di cestini in paglia, mostre di dipinti su tela, lavorazione della lana a maglia e a uncinetto, concorsi, lavorazione della carta pesta, esposizioni di prodotti artistici, momenti di poesia con l’esposizione di versi popolari Natalizi e in vernacolo eseguite da attori facenti parte delle compagnie teatrali di Brindisi.
Infine, spettacoli di musiche e balli popolari con ballerini di pizzica Salentina, faranno da cornice e valorizzeranno maggiormente il programma.
Un modalità originale per far conoscere anche le attività delle due associazioni organizzatrici, l’Associazione Fratres Donatori di Sangue Brindisi-Centro e l’Associazione di Promozione Sportiva Dilettantistica MICKJLDAUS–EVENTI che con pronta sensibilità, impegno sociale e solidarietà operano quotidianamente sul territorio.
L’Associazione Onlus Fratres Donatori Di Sangue Brindisi-Centro dedica il suo impegno a chi crede nella forza della donazione, ha come obiettivo di invitare la gente alla donazione anonima, gratuita, periodica e responsabile del sangue, del sangue midollare e degli organi. Si avvale di volontari, persone impegnate, attente alle problematiche dei propri simili e soprattutto preparate.
L’Associazione di Promozione Sportiva Dilettantistica Mickjldaus–Eventi di Brindisi, con relativo certificato di appartenenza e affiliazione a C.S.E.N.
(Centro Sportivo Educativo Nazionale) Provinciale riconosciuta dal CONI, opera prevalentemente sul territorio con il chiaro intento di recuperare ragazzi disadattati e rivalutare e promuovere un’azione sociale per i giovani nativi in un rione di periferia, riunendo i ragazzi volenterosi atti ad incrementare svariate attività ricreative per creare interessi di valenza collettiva.
|