Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Camassa (Noi Centro): "il nuovo anno porti qualche opera in più"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 23/12/2011

Camassa (Noi Centro): "il nuovo anno porti qualche opera in più"

Ryanair (compagnia aerea irlandese) annuncia di aver raggiunto i 6 milioni di passeggeri in 6 anni di presenza negli aeroporti pugliesi e conseguentemente, da marzo prossimo, avvierà nuove rotte.
Trenitalia (Compagnia ferroviaria a partecipazione dello stato Italiano) comunica la soppressione di vari collegamenti da e per la Puglia ed inoltre aumenta il costo del biglietto.
Tale situazione può apparire paradossale ma è il segno tangibile dei tempi che stiamo attraversando.
Tutto ciò è dimostrato anche dal fatto che a capo di un’altro nodo trasportistico (autorità portuale di Brindisi) pugliese vi sia un cittadino Greco. Quanto sta accadendo sul sistema dei trasporti pugliese è l’evidenza della integrazione europea con la libera circolazione delle merci e delle persone. Questo elemento dalle nostre parti è stato un po’ snobbato mentre è entrato prepotentemente nell’economia della nostra regione. Ad esempio: Domanda: Chi garantisce un afflusso, con tratta diretta, di turisti provenienti dal nord Europa? Risposta: Solo compagnie straniere.
Si può affermare, senza possibilità di smentita, che buona parte dell’economia turistica pugliese, (asset economico da tutti ritenuto strategico per lo sviluppo regionale) dipende dagli investimenti in campo trasportistico fatto da operatori economici stranieri.
Il sistema dei trasporti in Puglia rappresenta, dunque, un elemento imprescindibile per lo sviluppo e molto probabilmente potrà far uscire dalla crisi l’intero sistema economico e sociale regionale. Dunque cosa fare? Riteniamo, sulla base di analisi svolta da questo coordinamento, che le linee su cui investire ed intervenire siano:
a) Potenziamento della rete aeroportuale pugliese sia in termini quantitativi (numero di rotte e compagnie aeree) che qualitativi (maggiori e migliori di servizi a terra). Esempio non è più possibile che l’aeroporto del Salento sia sostanzialmente avulso quindi non integrato nel sistema dei trasporti regionale.
b) Potenziamento della rete regionale ferroviaria in particolare attraverso le Ferrovie Sud-Est che oltre a collegare la dorsale jonico-salentino possano operare in regime operatore esterno sulle tratte delle Rete Ferroviaria Italiana (RFI) in quanto ha la possibilità di almeno tre snodi di collegamento, in questo modo potrà divenire di fatto l’operatore ferroviario regionale.
c) Completamento del sistema stradale primario regionale. Ad esempio non è più procrastinabile la messa in opera del collegamento veloce della Taranto-Lecce ovvero della SS 7 ter.
Quanto espresso non è il libro dei sogni bensì l’insieme di progetti in buona parte già definiti attraverso atti esecutivi sia con assegnazione di fondi Nazionali (delibere CIPE) sia con impegni sui fondi Europei a gestione Regionale. Dunque si tratta “di dare fiato alle trombe” affinché dalla carta si passi in breve tempo alla realizzazione e messa in esercizio. Una filiera, che purtroppo dalle nostre parti si traduce spesso nel detto “tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”.
Sulla politica del fare e non quella del solo dell’annuncio, è impegnata l’intera classe dirigente di Noi Centro che trova ispirazione nel suo Presidente Massimo Ferrarese, ovvero, l’emblema di una nuova filosofia politica cioè quella tesa a velocizzare al massimo il passaggio dagli atti amministrativi alla realizzazione dell’opera prevista o della finalità per la quale è stato prodotto lo stesso atto.
Tutto ciò deriva dalla consapevolezza che il Mondo intorno Noi non sta fermo ma si muove in tempi estremamente rapidi. Esempio: Era possibile immaginare, solo 5 anni fa di raggiungere la Capitale in poco più di un’ora ad un prezzo quasi simile ad una consumazione di una pizza e birra? Speriamo che il prossimo anno porti oltre agli impegni per il risanamento dei conti dello Stato e della Regione anche quale opera realizzata in più.

COMUNICATO STAMPA ANGELO CAMASSA - COORDINATORE NOI CENTRO - ERCHIE






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page