Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
S. Vito dei N.nni, Film e dibattito sul "lavoro delle donne, ieri e oggi"



Ultime Mese Ricerca

S. Vito dei N.nni, 27/12/2011

Film e dibattito sul "lavoro delle donne, ieri e oggi"

Giovedì 29 Dicembre, alle ore 18.00, presso l'Atelier Idea Sposa, S.S. 16 per Carovigno, a San Vito dei Normanni si terrà la proiezione del film "Il primo incarico" di Giorgia Cecere. Seguirà dibattito sul tema "Il lavoro delle donne, ieri ed oggi".

Nel 1953, una ragazza meridionale, Nena, deve lasciare famiglia e fidanzato e trasferirsi in un paesino della Puglia per assumere il suo primo incarico di maestra di scuola. Ad accoglierla, però, è una realtà ostile, quasi arcaica, popolata di persone con cui Nena non sembra condividere nulla. Determinata a portare a termine il mandato, la giovane insegnante si scontrerà con quei luoghi selvaggi dimostrando un carattere fuori dal comune e spingendosi a ripensare la propria vita in modo sorprendente. Il primo incarico segna l’esordio alla regia di Giorgia Cecere (già sceneggiatrice di Sangue vivo e Il miracolo) e si avvale dell’interpretazione di una straordinaria Isabella Ragonese, in un ritratto di donna di rara intensità.

Questo un breve abstract del film Il primo incarico della regista salentina Giorgia Cecere, vincitrice di numerosi riconoscimenti internazionali, tra i quali il “Premio NICE” a San Francisco poche settimane addietro, con questa sua opera prima.
Prendendo spunto da questa narrazione, che ha come punto di partenza il lavoro delle donne nel sud Italia, Scatti dal Sud e I396 hanno voluto costruire un evento tematico, considerata la forte attinenza delle problematiche affrontate nel film - che vanno dall’identità personale a quella territoriale, dal lavoro al sud a quello più specificatamente femminile - con l’attività passata delle due organizzazioni culturali.
Considerata l’ambientazione, in un territorio che è fortemente nostro, in un’epoca storica che ormai appare lontanissima, ma della quale permangono, purtroppo, le modalità di “migrazione” e conseguente “fuga dei cervelli”, il tema appare di estrema attualità.
La serata avrà inizio con la proiezione del film, alla quale seguirà un commento della regista Giorgia Cecere, che interloquirà con il prof. Giuseppe Cecere Jr., e gli interventi della Consigliera di Parità della Provincia di Brindisi, d.ssa Alessandra Amoruso, e della Presidentessa della Commissione Pari Opportunità del Comune di San Vito dei Normanni, prof.ssa Maria Roma.
L’evento, realizzato con il contributo del supermercato Famila dei fratelli Orlando, si svolgerà presso la sala conferenze del nuovo Atelier Idea Sposa, trasformata per l’occasione in sala da proiezione grazie alla collaborazione di Carmelo Grassi.

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE CULTURALE I 396






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page