Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Mesagne, Collettiva di pittura alla pinacoteca comunale



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 28/12/2011

Collettiva di pittura alla pinacoteca comunale

Rimarrà aperta al pubblico fino al prossimo 6 gennaio la collettiva di pittura inaugurata nei giorni scorsi nei locali della Pinacoteca Comunale di Mesagne, in Via Martiri della Libertà.
In primo piano le opere di tre eclettici artisti della nostra provincia, il mesagnese Luigi Tuma e i brindisini d’adozione Enzo Gabellone e Antonia Acri. La mostra ha rappresentato la migliore occasione per riaprire le porte della Pinacoteca - chiusa dal 2007 - , inserendo l'iniziativa tra gli appuntamenti culturali promossi dall’Amministrazione Comunale, Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Turismo.
Delle tavole della Acri risaltano i frammenti di realtà che sembrano riemergere e ricomporsi in un mosaico, tra passionale nostalgia e constatazione che l’oggi è figlio di un inscindibile legame con le civiltà dalle quali deriva.
Il fluttuare denso e corposo delle pennellate del maestro Gabellone imprime un superamento della bidimensionalità della superficie pittorica, delineando spazi vissuti e sensazioni decise che cambiano, senza stravolgerli, i paesaggi reali e quelli immaginati.
Assortita, di tecniche e tasselli, la produzione in mostra di Tuma. Dominante, ma senza eccessi e prevaricazioni, la figura femminile, quella amata e quella bramata, ideale o meramente riprodotta. Le quasi trenta opere dei tre artisti si collocano nell’organizzazione di uno spazio debitamente recepito come luogo fisico entro il quale delimitare mondi riprodotti e anelati. Corporeità e anima si fondono senza risvolti scontati né forzati in un’unica immagine, liquida di equilibrio ed emozione.
L'ingresso è libero ogni giorno a partire dalle ore 18 e fino alle ore 21.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page