S. Vito dei N.nni, 29/12/2011
Natale 2011: la Città dei Presepi
Anche nel 2011 San Vito dei Normanni si conferma la “Città dei Presepi”. E’ infatti una tra le poche località nel mondo dove è possibile ammirare per le strade tanti presepi costruiti e visitabili in tutte le ore del giorno e della notte.
Alla oramai consolidata tradizione dei “Presepi Popolari di strada”, pur in assenza degli incentivi garantiti nelle passate edizioni, tanti cittadini ed associazioni non hanno voluto rinunciare.
La collocazione dei presepi è stata definita d’intesa con l’Amministrazione, per garantire, compatibilmente con le adesioni, una equa distribuzione in tutto il territorio comunale.
Tutti coloro che vorranno visitare i presepi realizzati per strada, potranno ammirarli sino al 6 gennaio 2012, oltre che in tutte le chiese, nelle seguenti vie:
• Piazza Leonardo Leo, in una strutture in policarbonato e legno. Presepe realizzato dall’Associazione cartapestai ACRS La Rosa di Brindisi;
• Via Brindisi, in una struttura in ferro e policarbonato. Presepe realizzato da Anna Pizzuto;
• Via XXV Luglio, di fronte alla Chiesa di “Santa Rita” in una struttura in ferro e policarbonato. Presepe realizzato dai ragazzi dell’Azione Cattolica;
• Via XXV Luglio, in una struttura in ferro e policarbonato. Presepe realizzato dal negozio “Mini Party di Anna Maria Rubino ;
• Via Tibullo per castello di Alceste, in una struttura in ferro e policarbonato. Presepe realizzato dalla Sig.na Stefania Elefante
• Piazza Kennedy, nel giardino della scuola media Buonsanto. Presepe stilizzato con sagome ad altezza naturale rappresentanti scene della natività, in un’area di circa 100 mq.
• Via Benedetto Croce, nel giardino della scuola media Vincenzo Meo. Presepe stilizzato con sagome ad altezza naturale rappresentanti scene della natività, in un’area di circa 100 mq.
|