Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Brindisi Futurista: rilanciare la città per arrivare al 2020



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 30/01/2012

Brindisi Futurista: rilanciare la città per arrivare al 2020

Non si sa se i partiti politici della sedicente seconda repubblica facciamo più tenerezza o rabbia. Dopo aver portato la città sull'orlo del baratro, dopo aver promesso il mondo e dato il niente, dopo aver preso in giro i brindisini in tutti i modi possibili e immaginabili, dopo aver portato la credibilità della politica ai minimi storici, dopo aver trasformato il consiglio comunale in un ricettacolo di inutili figuri, tra compravendite, favori, amici e amici degli amici, ancora adesso si arrogano il diritto di straparlare in televisione , sono dei senza vergogna, fanno come se nulla fosse stato, come se l’attuale condizione di Brindisi non fosse colpa loro. E allora, eccoli, da destra e da sinistra, a far finta di volere il rinnovamento , tanto per darla a bere a fantomatici elettorati di riferimento: va bene ma non basta, serve di meno, serve di più . E mentre qualcuno rasenta il ridicolo ragionando su impresentabili “richiami in servizio”, altri dedicano la loro comunicazione al più ridicolo dei “benaltrismo” e del “buonismo” .
I cittadini vivono un sentimento altalenante tra tenerezza e rabbia . Noi di Brindisi Futurista cerchiamo di esercitare quell'indifferenza che porta alla razionalità del giudizio politico. È così che siamo arrivati al convincimento che l'unica opzione possibile (e sana) che i partiti hanno di fronte a loro è quella di rimanere in silenzio per i prossimi anni , lasciare lavorare una nuova classe dirigente “tecnica” che faccia quello che loro avrebbero dovuto fare, che loro non sono stati capaci di fare. Un modo per avviar un vero processo di rinnovamento interno.
Insomma: non sono stati capaci di cambiare Brindisi , almeno adesso provassero a cambiare loro stessi. Non servono maquillage propagandistici e nemmeno giochi di prestigio. Un anno e spiccioli di tempo per cambiare tutto quello che c'è da cambiare, per rivoluzionare contenuti, strumenti, convinzioni. Un anno e spiccioli di tempo per cercare di salvare la politica in un paese stufo di politicanti travestiti da statisti. La parentesi montiana può diventare una grande occasione di rinascita e di riscatto. L'importante è avere la forza dell'umiltà per capire che fino ad oggi è stato sbagliato quasi tutto: troppi interessi e poca politica, troppa pseudo-rappresentanza e pochissima decisione.
Una grande occasione per far cambiare pelle anche al sistema politico, questo può diventare l'interregno di una amministrazione “tecnica” . Oltre a liberalizzare l'economia e il mercato forse bisognerebbe allora cominciare a liberalizzare l'offerta politica, abbandonando la pigrizia di un sistema bloccato su burocrazie troppo vecchie, troppo rugose, troppo incrostate per sapersi rinnovare autonomamente. È bene dirlo: non ci sono altre soluzioni. Se così non sarà, ci penseranno i Brindisini a cambiare, a dirigersi verso altri mercati, a far fallire tutto quello che sa di obsoleto. Perché ci si abitua presto alla libertà della buona politica, della buona amministrazione. Alla libertà delle decisioni che portano il buon sapore del bene comune. Se i partiti di oggi si faranno trovare pronti all'appuntamento con la storia avranno un'altra occasione. Altrimenti i cittadini li affogheranno nella loro retorica qualunquista.
Rilanciare Brindisi attraverso un patto che metta insieme la politica e le forze sociali, per arrivare al 2020 . Antonio Carito , candidato sindaco della lista FLI Brindisi Futurista , ripropone l'idea di un nuovo modello di dialogo e di cooperazione per ridare alla città slancio e competitività. Carito aveva già espresso tale pensiero all’indomani delle dimissioni del sindaco Mennitti , oggi tale idea è fatta propria anche da autorevoli esponenti del PDL , tanto meglio . Carito approfitta di un incontro con i soci del circolo FLI Brindisi Futurista per spiegare il progetto “Brindisi 2020”: «per uscire dalla emergenza – ha detto Carito – serve un patto sociale / politico per la crescita nei prossimi anni. Un'intesa tra chi governa e le forze sociali del Territorio . Carito invita alla «unità ed alla coesione». E allora ben venga una amministrazione “tecnica” cittadina sul modello nazionale del governo Monti , sostenuta da PDL – Terzo Polo - PD << c'è l'esigenza di condividere alcune questioni di interesse generale e superare emergenze di estrema gravità >> . Carito indica la data del 2020, cioè oltre il termine naturale della prossima consigliatura, in quanto ciò implica un'indicazione politica ben precisa: l'idea, cioè , che il tema della ricostruzione cittadina diventi prioritario rispetto allo scontro elettorale tra i partiti, e tra i partiti e le forze sociali. Un nuovo patto diventa l'unica alternativa possibile al ritorno a un finto bipolarismo muscolare al cui interno tra l’altro si nascondono e prevalgono interessi particolari che renderebbero irreversibile la crisi socio/economica di Brindisi . Partiti politici , sindacati , organizzazioni datoriali , circoli, ordini professionali , associazioni , devono fare scendere in campo i loro uomini migliori per garantire alla città una amministrazione che possa affrontare con autorevolezza e competenza le tante emergenze che affliggono il nostro territorio . E’ necessario andare oltre gli interessi dei singoli partiti e dei singoli uomini . Brindisi non ha bisogno di “salvatori della Patria” o di novelli profeti , n’è tanto meno può restare ostaggio di personalismi esasperati .
Il pensiero espresso da Carito è in piena sintonia con quanto dichiarato dal Presidente Fini che ha parlato specificatamente di un progetto Italia 2020

COMUNICATO STAMPA BRINDISI FUTURISTA






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page