Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Domani si presenta il libro "La Via Maestra"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 30/01/2012

Domani si presenta il libro "La Via Maestra"

Prosegue il percorso promosso da Brindisi Bene Comune martedì 31 gennaio alle 18.00 presso la sede di Via Porta Lecce 80, con la presentazione del libro “ La Via Maestra “
Un libro scritto a più mani composto da quindici racconti scritti da quindici brindisini ispirati alla nostra terra verso cui si rivela un grande attaccamento.
Via Maestra – quella che oggi si chiama “corso” – era l’antica via che partiva da porta Napoli (ora detta porta Mesagne) e si dipanava fino al mare, spaccando in due la città lungo un percorso attualmente contrassegnato da tre diversi toponimi, uno in prosecuzione dell’altro: via Carmine, Via Ferrante Fornari, via Filomeno Consiglio. Quella era la via che conduceva al mare, quella da seguire. L’unica possibile. La via per l’acqua, le partenze, le navi, le speranze e l’altrove. Quella strada marina che percorrevano i romani, e tutti quelli venuti dopo di loro. E anche questi racconti, come tanti piccoli sassi, percorrono, segnandola, quell’antica via, chiamata ancora Maestra dai vecchi rugosi, custodi di storie, segreti e anche di questa nostra luce così corporea e particolare. Questa luce “come carne cruda” che ci attende a ogni risveglio, o ritorno.”
L’antologia presenta racconti inediti dei seguenti autori: Adrena, “Il posto giusto”; Michele Bombacigno, “Brindisi oltre il mare e il cielo”; Antonio Caputo, “Quando tutto accedeva per caso”; Nadia Cavalera, “Via Montebello 20 e la nascita di Gheminga”; Antonella De Carlo, “La dea d’acqua”; Carmen De Stasio, “Uno splendido viaggio”; Marcantonio Gallo, “Brind-easy o il funerale (mail, appunti, msm)”; Maria Rita Greco, “Mancanza”; Stefano Lamonica, “Il duce e lo stregone”; Ugo Libardo, “Un mare nero”; Clara Nubile, “Zucchero azzurro”; Pierpaolo Petrosillo, “Fortuna orgoglio e morte”; Mino Pica, “Figli”; Sergio Sabato, “Per amore, solo per amore”; Mimmo Tardio, “Filia solis”.
Interverranno in sala molti degli autori del libro e con loro attraverso i loro racconti e le loro esperienze potremo avviare una riflessione su quella che è oggi la nosta città

COMUNICATO STAMPA BRINDISI BENE COMUNE

Maggiori info sul libro della Hobos Edizioni






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page