Brindisi, 31/01/2012
Brand Filia Solis: Mita risponde a Friolo
Il brand della Provincia di Brindisi Filia Solis, fortemente voluto dal Presidente Massimo Ferrarese, è vivo e vegeto, al contrario di quello che pensa il consigliere regionale del Pdl Maurizio Friolo. E’ quanto dichiara l’assessore provinciale allo Sviluppo Pietro Mita.
Chiedo al consigliere Friolo – afferma Mita – di informarsi bene prima di addentrarsi in discorsi che esulano dalle sue competenze primarie per evitare di mostrare la sua mancanza di conoscenza degli aspetti più importanti e salienti del nostro territorio provinciale e dell’azione che la Provincia di Brindisi, per conto del suo Presidente, sta attuando proprio nel campo del marketing e della promozione territoriale.
E’ grave che proprio Friolo, esponente del Pdl, non sappia che nel 2011il Comune di Brindisi, la cui maggioranza era espressione del suo stesso partito, ha aderito convintamene al progetto che la Provincia di Brindisi ha portato alla Bit di Milano versando le quote che gli spettava e partecipando a tutte le azioni intraprese all’interno dell’appuntamento fieristico.
Per quanto riguarda l’edizione 2012 della Bit, i cui dettagli saranno comunicati ufficialmente a breve nel corso di un’apposita conferenza stampa, la Provincia sarà presente, ovviamente, con il marchio Filia Solis che accompagnerà tutti i Comuni del territorio provinciale sia che essi partecipino al brand Salento che al brand Valle d’Itria, così come stabilito dalle direttive regionali per quest’anno.
Per quanto riguarda , poi, le attività promosse sotto il marchio Filia Solis, sono davvero tante che non basterebbe un elenco per enumerarle. Citerò solo quelle più importanti che hanno portato ad una ricaduta in termini nazionali e internazionali sul nostro territorio. Abbiamo partecipato al tour Magic Italy che ha portato il marchio Filia Solis a Stoccolma e a Parigi. Abbiamo realizzato degli educational sul nostro territorio ospitando i giornalisti delle più prestigiose testate giornalistiche, cartacee e on line, che si occupano di turismo a livello nazionale. Abbiamo aderito al progetto delle masserie didattiche che si occupa di promozione turistica e di sviluppo del territorio a livello regionale.
L’ultima iniziativa in ordine di tempo, concordata in questi gironi con l’Autorità portuale di Brindisi, riguarda la partecipazione della Provincia di Brindisi, che sarà rappresentanza proprio con il suo Marchio Filia Solis, a marzo a Miami, la più grande fiera internazionale delle crociere per promuovere il porto di Brindisi come tappa per gli approdi crocieristici. Infine, sempre come Filia Solis, stiamo predisponendo azioni sinergiche per attirare sul nostro aeroporto altre rotte con voli che porteranno turisti provenienti da Helsinki e da Mosca.
Questi sono alcuni dei risultati che la Provincia di Brindisi ha ottenuto attraverso il marchio Filia Solis, brand che ha contribuito ad aumentare il traffico nel nostro aeroporto facendo superare la quota di 2 milioni di passeggeri. Una conferma di quanto l’idea del presidente Ferrarese non fosse effimera e fine a stessa ma congeniale ad un effettiva crescita e sviluppo della nostra provincia, in termini qualitativi e quantitativi.
Rispetto a tutto quanto detto, chiedo al consigliere Friolo, invece di fare dietrologia rispetto ad eventi databili nel 2010, di promuovere i propri sforzi per portare contributi concreti al settore di propria competenza. In qualità di vice presidente della Commissione regionale della Sanità Friolo dovrebbe porre l’attenzione ai reali e gravi problemi che i cittadini soffrono in questo settore. In questo modo si giustificherebbe l’esoso stipendio che il consigliere mensilmente percepisce.
Concludo invitando il consigliere Friolo a partecipare domenica 5 febbraio a Ceglie Messapica per la presentazione del Consorzio dei prodotti tipici del territorio che, proprio sotto il marchio Filia Solis, mette insieme il pubblico e il privato per dare avvio allo start-up di questo importante strumento di promozione dell’enogastronomia locale.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|