Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Impianti affiamento: la Provincia incontra Aqp



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 31/01/2012

Impianti affiamento: la Provincia incontra Aqp

Si e' svolto stamani a Bari un incontro tra l'amministratore unico dell'Acquedotto Pugliese Ivo Monteforte e il Presidente della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese finalizzato a definire i problemi tecnici che, allo stato attuale, impediscono il funzionamento di alcune strutture già disponibili.
In particolare, si e' discusso dell'impianto di affinamento di Mesagne che è stato realizzato dalla Provincia con un investimento di circa 14 milioni di euro.
L'AQP ha confermato la piena disponibilità alla sollecita assunzione in gestione dell’impianto; tale disponibilità è subordinata al superamento di due principali vincoli tecnici: il primo riguarda l’esecuzione di alcune opere di completamento dell’impianto e del sistema di collettamento per le quali è anche necessaria la conferma, da parte della Regione Puglia, di uno stanziamento di circa un milione e mezzo di euro, il secondo è relativo alla preventiva autorizzazione dell' Autorità Idrica Pugliese, con cui la stessa si fa carico di computare nel calcolo della tariffa del servizio idrico integrato gli oneri di esercizio e quindi autorizza AQP a gestire l'impianto.
Il Presidente Ferrarese, pertanto, chiederà la convocazione, per i prossimi giorni, di un incontro tra i responsabili del Piano per la Tutela delle Acque, dell'Autorità Idrica Pugliese, dell'Acquedotto Pugliese e della Provincia di Brindisi. In quella sede dovrà essere pianificata la soluzione dell'intera questione. Per quanto riguarda, invece, il depuratore di Carovigno, a fronte di una richiesta di autorizzazione dell'AQP alla Provincia, si è deciso di affrontare tale argomento durante lavori dello stesso tavolo, in modo tale da individuare una soluzione per evitare che gli scarichi del depuratore finiscano direttamente nel Canale Reale e quindi nell'oasi di Torre Guaceto.
"Ci sono tutti i presupposti - ha affermato Ferrarese - per risolvere i problemi sul tappeto e quindi per dare avvio ad un corretto funzionamento degli impianti, evitando di determinare conseguenze per l'ambiente. Su questo l'intesa con AQP e' già stata raggiunta. Occorre un ultimo passaggio, con il coinvolgimento delle strutture regionali prima di dare il definitivo via libera".
“AQP ha dato disponibilità immediata - ha affermato Monteforte - a mettere in esercizio l’impianto di affinamento di Mesagne a patto che siano completate le opere per consentire all’impianto di funzionare, che ci siano riconosciuti i costi di esercizio e naturalmente che siano rilasciate tutte le autorizzazioni degli Enti competenti”.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO PROVINCIA DI BRINDISI – AQP






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page