Fasano, 14/02/2012
Il Comune di Fasano alla Bit 2012
Il Comune di Fasano parteciperà con un proprio stand alla Borsa internazionale del turismo (Bit) di Milano dal 16 al 19 febbraio prossimo. «Siamo l’unico Comune della provincia di Brindisi ad essere presenti alla Bit all’interno della sede ufficiale dei padiglioni allestiti in FieraMilano, sulla classica Strada Statale Sempione – afferma il sindaco Lello Di Bari -; si è trattato di una scelta coraggiosa, poiché riteniamo che allocare in altra parte della città meneghina uno stand sul nostro territorio, dunque, al di fuori del tradizionale perimetro fieristico, non porti alcun vantaggio in termini di promozione di Fasano e delle sue bellezze storiche, culturali e paesaggistiche. Al contrario – sottolinea il sindaco – se avessimo operato un’altra scelta, certamente avremmo avuto una visibilità non adeguata per l’occasione».
Lo stand di Fasano avrà una superficie di 14 mq. nella quale troveranno posto tutta la parte del materiale informativo sul territorio e le sue strutture turistico-ricettive ed il materiale sui prodotti tipici locali e sull’area archeologica di Egnazia, la più vasta della regione Puglia. «Ci aspettiamo molto, sicuramente di più dello scorso anno, da questa Bit 2012 – afferma Bebè Anglani, assessore comunale al Turismo -; lo dico con entusiasmo poiché vogliamo far recitare la parte della regina del turismo provinciale proprio alla nostra città. Fasano, nel 2011, è risultata prima, in fatto di presenze turistiche, tra tutte le realtà della provincia di Brindisi un successo – sottolinea Anglani – costruito con pazienza negli anni scorsi, grazie anche alla fattiva collaborazione degli operatori turistici fasanesi. Fasano è stata la prima in assoluto, il che ha significato ossigeno per le nostre aziende che operano nel settore e per l’occupazione che da essa discende, con tanti giovani del nostro territorio Dice bene il sindaco – argomenta Anglani – quando motiva la nostra decisione di avere uno stand dedicato tutto a Fasano; non possiamo stare fuori dai padiglioni della Bit, anche perché all’interno della Borsa internazionale si organizzano eventi, conferenze stampa, work-shop, spettacoli, degustazioni, manifestazioni in genere che calamitano i tour operator, cioè proprio gli addetti ai quali è destinata la Bit: soltanto una partecipazione nella sede ufficiale della Borsa – sostiene l’assessore Anglani che sarà presente a Milano assieme alla responsabile dell’Ufficio comunale Turismo, Margherita Latorre – si ha visibilità. Anche perché sono 60milsa gli operatori professionali che giungono da tutto il mondo a vedere quanto di nuovo offre la Bit. Per noi, quindi – afferma Anglani – i padiglioni fieristici costituiscono una vetrina più adatta, rispetto ad altre location, a presentare la nostra città e le sue bellezze naturalistiche e storico-culturali. Peraltro, alla Borsa partecipano, quest’anno, 4mila giornalisti di testate specializzate nel settore provenienti da 18 nazioni: dunque, per la nostra città diventa importante essere presenti con uno stand ben allestito. Quest’anno, peraltro, ci presenteremo come città della Bandiera blu 2011».
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO
|