Brindisi, 14/02/2012
Venerdì convegno su "la nuova disciplina degli appalti"
Ad attestare l’impegno di Confartigianato al fianco delle imprese, oggi ancor più vivo dato il periodo congiunturale di grave crisi, la ferma decisione dell’Associazione di Categoria di aprire nuovi scenari e diverse opportunità di lavoro per le aziende assistite.
A questo proposito, parallelamente all’apertura di uno sportello che si occupi del settore appalti pubblici gestito dal sig. Massimo Fiera e offrendo una assistenza globale, Confartigianato Brindisi organizza per Venerdì 17 febbraio 2012, dalle ore 16,00 alle ore 19,00, nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, in Piazza Santa Teresa, un convegno sul tema “La nuova disciplina degli appalti pubblici, crisi italiana e gli effetti sul decreto sviluppo negli appalti”.
Il Convegno, che sarà moderato dal giornalista Sabino Porro, si aprirà con il saluto del Presidente Prov.le di Confartigianato Brindisi Antonio Ignone e vedrà la partecipazione, in qualità di relatori del Dott. Francesco Sgherza, Vice-Presidente Nazionale di Confartigianato con la delega al Mezzogiorno, dell’Arch. Claudio Paccanaro,Presidente dell’U.C.S.I. (Unione Consorzi Stabili Italiani), del Dott. Francesco Novella e dell’Ing. Ferdinando Loiacono rispettivamente Responsabile Attestazione SOA e Direttore Tecnico della SOA HI QUALITY S.p.A.
Si ritiene importante l’intervento del presidente nazionale dell’ U.C.S.I. (Unione Consorzi Stabili Italiani) in quanto la stessa è impegnata a sottoscrivere accordi con altri paesi, per acquisizione di commesse dirette o in joint venture con le imprese locali. Proprio U.C.S.I. gode di una particolare attenzione del Governo Italiano, per la sua organizzazione estera, capace di aiutare le piccole e medie imprese unite in forma consortile a creare reddito nel settore delle costruzioni e rilanciare il messaggio che la forma di aggregazione consortile costituisce sempre un’opportunità per nuove frontiere, per riuscire a partecipare ad appalti importanti e non essere sempre costretti al subappalto.
Inoltre, la presenza dei tecnici di un Organismo di attestazione SOA permetterà di spiegare al meglio le importanti novità in materia di Qualificazione, in occasione dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento di attuazione del Codice degli Appalti.
COMUNICATO STAMPA CONFARTIGIANATO
|