Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Polizia Provinciale: l'impegno e i risultati



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/02/2012

Polizia Provinciale: l'impegno e i risultati

La Polizia Provinciale di Brindisi, distinta in Nucleo Faunistico, Vigilanza Ecologica e Polizia Stradale, è coordinata dal Comandante Giovanni Erroi ed è diretta dal dirigente Vito Ingletti.
I risultati dell’anno 2011 di attività del Nucleo Faunistico, comprendenti soprattutto la vigilanza venatoria nel corso della stagione di caccia, da settembre 2011 a gennaio 2012, sono stati ottenuti con l’impegno delle pattuglie, affiancate dai capitani Paolo Marzio (zona sud – Brindisi) e Guglielmo Zizza (zona nord - Ostuni).
In applicazione alla Legge Regionale 27/98 che protegge la fauna selvatica e regolamenta l’attività venatoria, i verbali amministrativi sono stati 120, mentre quelli penali (anche con sequestro dell’arma) sono stati 25. I cacciatori controllati nel territorio provinciale, durante le giornate di caccia, sono stati 871. Azioni anti bracconaggio hanno portato al sequestro ed alla distruzione di 6 impianti acustici, usati illegalmente per attirare e catturare la fauna selvatica, principalmente quaglie.
La collaborazione con il “Centro di prima accoglienza della fauna selvatica in difficoltà” della Provincia di Brindisi ha portato al recupero da parte della Polizia Provinciale di 15 esemplari rinvenuti bisognosi di cure.
Le pattuglie in servizio hanno vigilato sulla regolarità delle immissioni di fauna d’allevamento (fagiani e lepri) , attuate nel territorio provinciale dall’Ambito Territoriale di Caccia (A.T.C. BR).
Sulla base di accordi con la prefettura di Brindisi, è stato svolto dal 15 giugno al 30 settembre 2011 il servizio di vigilanza antincendio boschivo nella Riserva Naturale Regionale “Boschi dei Lucci e di Santa Teresa”, con segnalazione e primo intervento su 5 incendi in atto.
Inoltre sono stati effettuati: verbali amministrativi per abbandono di rifiuti, 18 servizi di rappresentanza in cerimonie pubbliche; 83 servizi di ordine e sicurezza pubblica sull’emergenza immigrati nel Comune di Oria e di Manduria, con ordinanza del Questore di Brindisi; 6 interventi di polizia stradale sulla Viabilità ed incidenti stradali; 6 accertamenti di Polizia Giudiziaria in caso di rinvenimento di auto, con sospetta provenienza furtiva. Infine il Nucleo Faunistico ha partecipato al corso di aggiornamento sulle funzioni e sui compiti della Polizia Provinciale.
Per ogni segnalazione è possibile rivolgersi ai seguenti numeri di Polizia Provinciale:
0831.411323; 335.7387345; 335.7387336.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page