Ostuni, 15/02/2012
Al via il primo corso per "Chef di bar"
Ostuni, splendida meta pugliese di turismo nazionale ed internazionale, decide di investire sul miglioramento della propria capacità ricettiva, ospitando il primo corso per “Chef di Bar” organizzato dalla C.I.D.E.C., nella persona del Presidente Provinciale e Consigliere nazionale Cosimo Lubes e dall’ assessore alle attività produttive del Comune di Ostuni dott. Niki Lo Tesoriere.
Il coordinamento e la formazione dei partecipanti è affidata all’Associazione Don Leonardo Lorusso, nata nel 2010 dalla passione comune di alcuni addetti del settore caffè e grazie al contributo di una storica azienda di caffè barese, con lo scopo di diffondere la cultura del caffè espresso pugliese e di approfondirne le nozioni al fine di dare allo stesso la giusta e chiara collocazione nell’ambito professionale.
Il corso si prefigge l’obiettivo di formare ed aggiornare professionalmente gli operatori del settore del pubblico esercizio, migliorando le conoscenze di gestione, di erogazione del servizio e di rapporto con l’utenza, con un focus particolareggiato sull’affascinante mondo del caffè, attraverso un percorso completo rivolto sia a coloro che per la prima volta approcciano a questo settore, sia agli operatori che desiderano approfondire o perfezionare le tecniche a loro disposizione. Durante il percorso formativo il partecipante è guidato da trainers professionisti e dispone di materiali esclusivamente dedicati.
Le sessioni formative sono aperte ad un numero massimo di 8 partecipanti per volta, per garantire al singolo il giusto livello di attenzione indispensabile per un rapido ed efficace apprendimento delle tecniche di lavoro nel mondo della caffetteria, settore in forte crescita economica dove qualità e professionalità vengono premiate sempre.
Il primo corso è dunque completo e partirà lunedì 20 presso il Ristorante Saperi & Sapori – Via Cantore Incalzi n. 10 – Ostuni (Centro Storico nei pressi della Cattedrale), ma le ulteriori richieste pervenute consentiranno presto l’organizzazione di altre sessioni nei comuni di Carovigno, Ceglie, Fasano, Francavilla e zone limitrofe.
Per informazioni, dal sito www.cidecbrindisi.it si potrà scaricare il modello della domanda di partecipazione dove è anche prevista l’iscrizione all’Associazione “Don Leonardo Lorusso”, oppure rivolgersi presso la C.I.D.E.C. - via Dott. G. Camassa n, 6, dalle ore 9:30 alle ore 11:30 da lunedì a venerdì per ritirare o consegnare la documentazione.
Eventuali contatti telefonici al numero 3299096051.
COMUNICATO STAMPA
ASSOCIAZIONE DON LEONARDO LORUSSO
|