Brindisi, 16/02/2012
Marino rinuncia alla candidatura a Sindaco
Non è stato facile prendere una decisione per il cortese invito rivoltomi
dai partiti di centro-destra ad accettare la candidatura a Sindaco della
città di Brindisi.
Il mio profondo amore per questa città e la gran voglia (credo, identica a
tutti i cittadini) di rilanciarla m’avrebbe indotto ad accettare
d’istinto. Senza alcuna retorica, confesso d’aver preferito pensarci,
finanche passando due notti in bianco, facendo (prima di decidere)
un'analisi della mia vita. Insomma, mettendo sull’altro piatto della
bilancia 30 anni spesi per la famiglia e per il lavoro, senza dimenticare
un impegno genuino e disinteressato per lo sport profuso da tempo immemore prima da mio padre e poi da me stesso.
Da una parte l’assoluta mia voglia a ridare dignità a Brindisi, a ridare
fiducia ai suoi cittadini, a ridare slancio all’economia e allo sviluppo
locale; dall’altra, il desiderio di non limitare - eventualmente -
l’impegno politico con le necessità, giocoforza, del mio lavoro, della mia
azienda, anche della mia famiglia, lanciandomi a capofitto in un’impresa
che, poi, potrebbe comportare passi indietro assolutamente deleteri per
il bene della collettività e lontanissimi dal mio modo di essere.
Quindi, ho deciso, di proseguire nell'offrire il mio totale contributo
alla città con l’attività di imprenditore ed ogni altro impegno proteso a
tenere alto il buon nome di Brindisi. In particolare, in un momento di
grave crisi economica, avvertito ancor di più nella nostra terra, non
posso rinunciare a dar linfa alla mia azienda, riducendone l’attività e,
soprattutto, mettendo a rischio alcuni posti di lavoro per i miei
collaboratori che da anni condividono i miei intenti.
Ringrazio di cuore i partiti di centro-destra per aver insistentemente
pensato a me ma credo che il mio ruolo, al momento, nel tessuto sociale
cittadino debba continuare ad essere quello sinora svolto, certamente con
maggior forza e determinazione.
Rinuncio alla candidatura a sindaco nella assoluta certezza che la scelta
dei partiti di centro-destra ora ricadrà su altra persona di grande
considerazione, perché Brindisi è una città ricca di menti e spiriti di
elevata capacità e moralità.
Dott. Fernando Marino
|