Mesagne, 18/02/2012
Domani il Coro Polifonico “BlesSings” alla Chiesa Madre
Domenica 19 febbraio, presso la Chiesa Madre di Mesagne, con inizio alle ore 20.00, si terrà il concerto del Coro Polifonico BlesSings, diretto dal Maestro Simonetta De Vincentis, a conclusione della Santa Messa officiata dall’Arcivescovo della Diocesi Brindisi-Ostuni Mons. Rocco Talucci.
Il concerto si inserisce nell’ambito delle manifestazioni programmate per la novena alla Madonna di febbraio e vedrà, pertanto, un repertorio incentrato su canti dedicati alla Vergine Maria che spazia in un arco temporale che va dalla seconda metà del XVII secolo ai giorni nostri. Tra questi spiccano l’Ave Maria di J. Arcadelt, l’Ave Maria di C.Gounod, il Salve Regina di F. Schubert, O bella mia speranza di L. Perosi, l’Ave Maria di A. Piazzolla ed Hail Holy Queen. Accanto a questi brani il Coro proporrà anche brani spiritual e gospel come Blessed assurance, I will follow him, Oh, Happy day. Il coro polifonico “BlesSings”, fondato nel 1999 dal Maestro Simonetta De Vincentis, è formato da circa 20 elementi e ha sede a Mesagne.
Svolge attività concertistica ed anima liturgie in occasioni solenni. Il repertorio spazia dal musical alla musica sacra comprendendo il gospel e lo spiritual. Il concerto di domenica vede come voce solista Piero Locorotondo e al pianoforte Federico Dell’Olivo. Il coro è così composto. Soprani: Valentina Amoruso, Sharon Capodieci, Melina Caponegro, Marcella Diviggiano, Sabrina Perucci, Chiara Ricagni. Contralti: Valentina Candida, Francesca Cipparrone, Anna Maria Faggiano, Anna Rita Lavino, Anna Maria Papadia, Daniela Ricagni, Iva Torsello. Tenori: Fabio D’Elia, Federico Dell’Olivo, Ludovico Paolelli, Nico Pettograsso, Salvatore Vetrugno. Bassi: Enrico Palermo, Nello Paolelli.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
|