Fasano, 19/02/2012
Aguvs: una pagina sul "Corriere" per ricordare le vittime della strada
Come già accaduto lo scorso 25 gennaio, i familiari delle Vittime della strada di tutta Italia rilanciano la loro provocazione, quasi a voler puntualizzare che insisteranno senza stancarsi di pungolare le coscienze di cittadini e Istituzioni.
Grazie all’idea di due mamme orfane dei figli, Elisabetta Cipollone ed Erina Panepucci, diffusa via web e arrivata su tutto il territorio nazionale, tanti familiari di vittime, autotassandosi, acquistarono due pagine di un giornale nazionale “Il Giorno” che riportavano le foto di molte delle tante Vittime della strada e un messaggio per gridare il loro dolore, non più silenzioso e sottomesso a leggi che non rendono giustizia ai familiari e che nelle aule dei tribunali massacrano le vittime una seconda volta.
Questa volta l’iniziativa viene riproposta attraverso il quotidiano nazionale “ Il Corriere della sera”. Ancora una volta una pagina di forte impatto emotivo per chi legge, con l’intento dei familiari di continuare a far tremare quelle coscienze che una scossa dopo l’altra, prima o poi dovranno crollare.
Ancora una volta per esprimere lo sdegno nei confronti di una giustizia iniqua che tutela in ogni modo il colpevole che non riceve alcuna pena e relega nel silenzio i familiari. Alla fine di tutto sono gli unici a ricevere una pena esemplare: l’ergastolo del dolore.
Come lo scorso gennaio anche questa volta tra i promotori dell’iniziativa, la Presidente dell’AGUVS di Fasano Katia Schiavone con il marito Giovanni Arconzo, una famiglia di Soci del sodalizio fasanese, Emy Piliego e Nando Bungaro di Brindisi e altre famiglie di giovani pugliesi che hanno lasciato la vita sull’asfalto, tra i quali Laura e Gaetano Labianca di Bari, Stefania e Mariano Belviso Presidente dell’AGUVS di Casatellana grotte, e altri ancora.
Dunque il 19 febbraio sul giornale nazionale “Il Corriere della sera” una pagina è stata dedicata alle foto di giovani morti sulle strada e al consueto messaggio di richiesta di giustizia. Una pagina che ancora una volta sarà un pugno nello stomaco per chi legge. Un pugno sferrato dai familiari delle Vittime per svegliare dal torpore coloro che vivono nell’illusione che la guerra che si combatte sulle strade sia solo una finzione della Tv.
Un doveroso e particolare ringraziamento va ai tanti sostenitori che hanno dato il loro contributo per appoggiare l’iniziativa:
Avv. Domenico Musicco, Aldo Sebastiano Mantua, Albano Carrisi, Alena Seredova, Anna Cominotti, Annalisa Brioschi, On. Antonio Guidi, Barbara Benedettelli, Barbara D’Urso, Carlo Rossella, Claudio Lippi, Elena Guarnieri, Elenoire Casalegno, Emanuele Filiberto di Savoia,
On. Francesco Storace, Gabriella Vitali, Giorgio Panariello, Katia Tomasi, Livio Moiana, Marlene Margaritelli, Maria Rosaria De Simone, On. Mario Valducci, Massimo Boldi, Massimo Fienga,
Fam. Marchi, Prof. Massimo Picozzi, Maurizio Costanzo, Mimmo D’Orazio, Paolo Del Debbio, Paolo Limiti, Pier Andrea Morolli, On. Pietro Lunardi, Pina Basile, Raffaella Regoli, Rita Dalla Chiesa, Romano Amatiello, Rosa Cangiano, Rosario Fiorello, Sen. Stefano Pedica, Selenia Tomasi, Valentina Pappacena, Vittorio Sgarbi.
COMUNICATO STAMPA AGUVS - ASSOCIAZIONE GRUPPI UNITI TUTELA E GIUSTIZIA PER LE VITTIME DELLA STRADA
|