Mesagne, 19/02/2012
Sabato 25 va in scena "Cosa puede significar todos col punto G"
1992-2012 La compagnia Stabile Amici del Teatro ha proprio fatto centro, in quanto, trascorrere venti anni di attività teatrale insieme non è cosa da pochi. Venti anni di continue sfide, ricerca di obiettivi sempre più complessi e difficoltà oggettive da superare.
Tante le produzioni teatrali del gruppo (prosa, musicals e commedie vernacolari) e innumerevoli le repliche effettuate in provincia e per l’intero stivale. Non si poteva trascurare, quindi, un anniversario come questo e l’obiettivo dell’intero anno è di riproporre il meglio dei propri spettacoli nelle varie realtà locali.
Si comincia il 25 febbraio p.v, al teatro Ariston di Mesagne, con COSA PUEDE SIGNIFICAR TODOS COL PUNTO G, una commedia musicale, parodia del più famoso romanzo del Manzoni i Promessi Sposi , scritta e diretta da Jenny Ribezzo. Possiamo ritenere, con orgoglio, che ne sia venuto fuori un lavoro di grande originalità che, proporzionalmente alla difficoltà di allestimento, ha garantito il successo che l’opera meritava. Scritto sulla scia della parodia realizzata dal trio Solenghi-Marchesini e Lopez, lo spettacolo vede i vari personaggi del Manzoni in una veste totalmente diversa , lontana dalla realtà degli anni in cui è ambientata e accompagnata da musiche del repertorio musicale degli ultimi 50 anni, rielaborate nei testi all’occorrenza.
Avreste mai immaginato Abbondio, più codardo che mai, alle prese con una tedeschissima Perpetua? E Rodrigo, latin lover per professione, inseguito con “ardore” da una monaca di Monza particolarmente esigente? E Lucia? Ingenua all’”inverosimile” diventerà, finalmente, sposa di Renzo?
Chiunque abbia perso questo lavoro del gruppo dei “fantastici Amici del Teatro” potrà godere, sabato prossimo, di uno spettacolo esilarante e qualitativamente gradevole, come, del resto, tutti i lavori presentati fino ad oggi.
Gli interpreti: Simona Epifani, Roberto Nesta, Luciano Zammillo, Concetta Simone, Lino Pacella, Massimo Galantucci, Jenny Ribezzo, Piero Ribezzo, Vittoria Simone, Marco Di Paola, GianMarco Pacella, Federica Ribezzo, Sara D’Adamo, Antonello Castano, GianLuca Pantaleo, Giuseppe Iaia, Massimo Biscosi, Anna Maria Funaro.
Che la festa incominci, quindi e… ad Majora!!!
COMUNICATO STAMPA COMPAGNIA STABILE AMICI DEL TEATRO
|