Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Torchiarolo, Percorso formativo in Organizzazione di Eventi Culturali



Ultime Mese Ricerca

Torchiarolo, 20/02/2012

Percorso formativo in Organizzazione di Eventi Culturali

Il Centro di Formazione Professionale Musico – Teatrale “Idea Suono” con sede a Torchiarolo (Brindisi) organizza un percorso formativo in Organizzazione di Eventi Culturali in collaborazione con l’Associazione Laboratorio di Animazione Territoriale (Torchiarolo – Br), l’Associazione Calliope Comunicare Cultura (Lecce) e lo Studio Ambientale Avanguardie (Nardò – Le).
Obiettivi generali del percorso formativo sono: fornire ai partecipanti al corso gli strumenti necessari e le specifiche abilità per operare all’interno del settore dell’organizzazione di eventi culturali ed in particolare per collaborare in progetti espositivi, convegni, eventi dello spettacolo ed eventi turistico-enogastronomici.
L’iniziativa è rivolta a soggetti in possesso di laurea di I livello interessati ad acquisire competenze adeguate nella progettazione, promozione e gestione di progetti ed eventi culturali.
Il corso affronta la materia in forma teorica anche se con riferimenti a progetti reali, inoltre verranno discusse in aula le procedure per l’organizzazione, la gestione e promozione di diverse tipologie di eventi: l’evento espositivo; l’evento legato allo spettacolo; l’evento turistico-enogastronomico.
Al termine del percorso formativo, i partecipanti, suddivisi in gruppi di lavoro, predisporranno un Project Work che sarà realizzato in collaborazione con i partner dell’iniziativa con la concreta possibilità di realizzare degli eventi culturali. A ogni corsista sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per partecipare al percorso formativo è prevista una quota di iscrizione. La scadenza delle iscrizioni è il 9 Marzo 2012. Per ricevere tutte le informazioni sui moduli e il programma didattico completo inviate una richiesta al seguente indirizzo e-mail: laboratorio.territoriale@virgilio.it.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page