Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Albano (Pd) "danni erariali per i debiti fuori bilancio"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/02/2012

Albano (Pd) "danni erariali per i debiti fuori bilancio"

"Debiti fuori bilancio, danno erariale, equilibri ed assestamento di bilancio" è l'oggetto di una lettera aperta inviata da Vincenzo Albano (Pd) a Bruno Pezzuto, Commissario del Comune di Brindisi, al Segretario Generale e ai Sindaci Revisori del Comune di Brindisi ed alla Corte dei Conti.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo.

Sottopongo alla Vs attenzione le mie perplessità sulla regolarità e/o correttezza delle delibere relative agli equilibri e all’assestamento di bilancio dell’anno 2011, approvate da Sig. Commissario nei mesi scorsi, dovute al fatto che non si tiene conto delle tante situazioni di danno erariale e di debiti fuori bilancio, che si sono verificati nel corso di quest’anno… e degli anni precedenti.
Sicuramente era diventata quasi una consuetudine per la maggioranza comunale di centro destra della passata consiliatura, quella di ignorare le tante situazioni di spreco di denaro pubblico, che poi è quello che proviene dalle tasse dei cittadini, dai loro sacrifici.
Mi ero illuso che la gestione commissariale potesse cambiare i comportamenti, le procedure, porre argine allo spreco, ma mi accorgo che ha prevalso la regola della continuità amministrativa: anche nelle cattive abitudini.
Purtroppo l’indifferenza è la stessa.
A questo proposito, trasmetto, in allegato, copia delle determine n. 222 del 12.9.2011 e 249 del 10.10.2011, relative alle liquidazioni delle spese di precetto e quelle successive di pignoramento nei confronti del comune di Brindisi, per non aver pagato nei 120 giorni inizialmente previsti e nei successivi termini fissati nei precetti, le spese di soccombenza del comune nelle causa di opposizione a due distinti verbali per violazioni al codice della strada.
Nonostante, bisogna precisarlo, ci fossero in bilancio adeguate risorse per far fronte all’impegno nei termini prescritti e che ha comportato un notevole aggravio di costi per le casse del comune, determinate dalle spese di esecuzione giudiziale.
Ma c’è anche da esplorare il capitolo relativo all’eventuale pagamento di interessi per ritardato pagamento, come ho avuto modo di evidenziare nei mesi scorsi.
Si tratta naturalmente di debiti fuori bilancio, ma anche di episodi configurabili come danno erariale, che non sono stati riconosciuti con le forme previste dal testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali e trasmessi alla Corte dei Conti, come dispone la legge 289/2002.
Queste determine rappresentano naturalmente un piccolo campione di quelle che, in risposta a diverse mie interrogazioni nel passato, sono state definite di recente come “ gravi situazioni di soccombenza processuale e giurisdizionale in cui il comune si trova correntemente per l’assenza di costituzione in giudizio”.
Ma anche “il ripetuto danno patrimoniale per la pubblica amministrazione causato …da decine e decine di atti di precetto e/o di pignoramenti, mai opposti ed effetto di sentenze ex verbali al codice della strada.”
Giudizi pesanti, che purtroppo non hanno prodotto alcuna conseguenza, nessuna accertamento di responsabilità, nessuna correzione. Peraltro non ho alcuna cognizione dell’eventuale intervento del collegio sindacale o delle determinazioni del nucleo di valutazione e della loro influenza sulla definizione del premio di risultato.
Una ulteriore conferma della gestione quantomeno approssimativa, di questa parte del contenzioso giudiziario, che produce spreco di denaro pubblico, assolutamente insopportabile.
Mi sembra legittimo chiedere se la percentuale elevata che l’Amministrazione sta scaricando sulla pelle delle cittadini per il pagamento dell’IMU sulla prima casa, debba servire per finanziare i servizi, oppure per far fronte anche a queste situazioni esemplari di cattiva amministrazione. Sono situazioni ampiamente conosciute e che ho avuto modo di riferire più volte alla maggioranza di centro destra, a cominciare dal 2 settembre 2008, rispetto alle quali si è preferito far finta di niente.
Ritengo che una sana Amministrazione avrebbe dovuto porsi, già da tempo, l’obiettivo di mettere finalmente ordine a questo settore, per arginare questo spreco di denaro pubblico, che potrebbe essere meglio impiegato per soddisfare i bisogni della gente e le necessità di questa città. Naturalmente vale sempre il principio della responsabilità, perché non mi sembra giusto, che a pagare per tutti siano sempre i cittadini, con le loro tasse, come purtroppo è accaduto finora, per questa ed altre situazioni che ho avuto modo di porre in evidenza.

COMUNICATO STAMPA VINCENZO ALBANO - PARTITO DEMOCRATICO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page