Brindisi, 21/02/2012
La CGIL si mobilita per legge contro le dimissioni in bianco
La CGIL di Brindisi nell’ambito della mobilitazione nazionale organizzata per il giorno 23 febbraio 2012 ha chiesto un incontro al Prefetto di Brindisi per poter consegnare copia della lettera indirizzata al Presidente del Consiglio, ai Presidenti di Camera e Senato, alla Ministra Elsa Fornero e alle deputate e senatrici di tutti i gruppi parlamentari.
Anche a Brindisi le donne della CGIL chiederanno al Governo e all’intero Parlamento di assumere un impegno per un intervento legislativo urgente ed efficace contro le dimissioni in bianco.
La mattina del 23 febbraio le 14 donne promotrici dell’appello terranno una conferenza stampa presso la Camera dei Deputati.
La legge 188 contro le dimissioni in bianco, abrogata nel giugno 2008, era l’unico strumento per poter arginare l’abuso nei confronti di giovani lavoratrici e giovani lavoratori al momento dell’assunzione, quando, capita che si faccia loro firmare una lettera di dimissioni volontarie senza data. Data aggiunta successivamente per mandare via quella lavoratrice o quel lavoratore di fronte a una gravidanza, un matrimonio, un infortunio, una lunga malattia o addirittura alla fine del periodo di incentivi per la loro assunzione.
Con la mobilitazione nazionale si vuole, quindi, richiamare l’attenzione delle cittadine e dei cittadini, su tali abusi e rivendicare il ripristino della legge.
COMUNICATO STAMPA CGIL BRINDISI
|