Ostuni, 21/02/2012
Assegnate le borse di studio per l'anno scolastico 2010-2011
L’Amministrazione comunale di Ostuni ha comunicato a tutte le famiglie interessate, che si è provveduto all’assegnazione del contributo per le borse di studio per l’anno scolastico 2010-2011.
Nei prossimi giorni l’esattoria comunale della filiale ostunese del “Monte dei Paschi di Siena” provvederà all’invio, agli aventi diritto, degli assegni circolari a ciascun beneficiario in base alle istanze pervenute ed accoglibili giunte all’Assessorato e pari a 543.
Le spese prese in considerazione, sono state quelle documentate ed attestate nel modulo e secondo l’Isef (Indicatore Situazione Economica Equivalente) e, come in tutti gli anni scorsi, l’ufficio pubblica istruzione ha provveduto ad inviare alle direzioni didattiche delle scuole elementari e alle segreterie delle scuole superiori non solo di Ostuni ma anche degli istituti frequentati dai giovani della “Città bianca”, l’assegnazione del contributo.
Con la deliberazione dl 14 novembre scorso, erano stati approvati i criteri per l’assegnazione del contributo per l’assegno di studio ripartito per la scuola elementare, media e superiode e differenziato in due fasce di reddito: quella A da 0 a € 5.316,47 e la fascia B da € 5.316,48 a € 10.632,94 nonché il contributo proporzionato in funzione della fascia Isef di appartenenza oltre ad una quota per le spese per il trasporto scolastico sostenute dagli alunni che frequentano le scuole fuori comune.
L’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo. Palmisano ha sottolineato che: “Per l’anno del 2010 le risorse pervenuteci e da distribuire, sono notevolmente inferiori all’anno precedente. Infatti la somma che stiamo ripartendo è pari ad € 29.914,00 contro gli € 41.445,05 dell’anno precedente”.
La borsa di studio è un contributo relativo alle spese sostenute dalle famiglie relativamente all’acquisto libri di testo (compreso dizionari, atlanti ed altre pubblicazioni richieste dalla scuola solo per la spesa rimasta a carico della famiglia, non coperta dal buono libro già erogato per quell’anno) oppure al trasporto con mezzi pubblici o per il contributo versato per lo scuolabus comunale; sussidi e materiali didattici e informatrici richiesti dalla scuola e viaggi d’istruzione e visite guidate.
Per ulteriori informazioni, tutti gli interessati potranno rivolgersi presso l’Ufficio Pubblica istruzione sito in via Francesco Rodio (Biblioteca comunale) o le segreterie scolastiche interessate.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|