Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Depuratore Carovigno, Consales: "cosi si inquina Torre Guaceto"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/02/2012

Depuratore Carovigno, Consales: "cosi si inquina Torre Guaceto"

Venticinque anni di inefficienza e di ingiustificabili ritardi alla fine sono serviti a partorire un topolino. Mi riferisco al depuratore di Carovigno che dovrà essere al servizio dei comuni di Carovigno, San Michele Salentino e San Vito dei Normanni, oltre che delle marine di Specchiolla e Santa Sabina.
Lo afferma il candidato sindaco della coalizione di centro sinistra Mimmo Consales.
“Dopo tante attesa – aggiunge Consales - adesso si chiede alla Provincia una autorizzazione temporanea (in Italia sappiamo bene cosa significa il termine “temporanea”…) attraverso cui si andrebbe ad aggravare l’inquinamento della bellissima oasi di Torre Guaceto. I reflui del depuratore di Carovigno, infatti, confluirebbero nel Canale Reale, dove i livelli di inquinamento sono decisamente intollerabili, prima di finire nel mare di Torre Guaceto.
Tutto questo noi non possiamo permetterlo, tanto più perché sono del nostro stesso avviso l’Arpa e il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto. E poi perché esiste una soluzione ottimale, già proposta dal Presidente della Provincia Ferrarese nella conferenza di servizi svoltasi venerdì scorso a Bari e da tutti pienamente condivisa, che può essere realizzata in tempi brevissimi. Mi riferisco alla costruzione di una condotta per trasferire gli scarichi del depuratore di contrada Bufalaria fino all’impianto di affinamento delle acque di Mesagne. Una struttura già ultimata che dovrà rendere perfettamente utilizzabili i reflui di altri quattro depuratori della provincia di Brindisi. Il tutto, a beneficio del comparto agricolo e della zona industriale di Brindisi.
Non si tratta di far polemica con Carovigno – afferma ancora Consales – e men che meno con la Regione Puglia. Dico solo che la grande capacità dimostrata dall’Assessorato ai Lavori pubblici della Regione e la buona volontà finalmente evidenziata dal Comune di Carovigno possono servire per risolvere una volta per tutte il problema della depurazione delle acque di tre comuni (a proposito, l’autorizzazione temporanea servirebbe solo per Carovigno, visto che non sono pronti neanche i collegamenti con San Vito e San Michele). Il tutto, in tempi brevi e senza ricorrere a scorciatoie che andrebbero a peggiorare una situazione ambientale già in parte compromessa a Torre Guaceto proprio a causa degli errori commessi in passato.
Nell’arco di un anno, con l’impegno di tutti, nessun depuratore dovrà più scaricare i propri reflui nel canale Reale e quindi finalmente Torre Guaceto sarà al riparo da qualsiasi rischio di inquinamento”.

COMUNICATO STAMPA MIMMO CONSALES – CANDIDATO SINDACO CENTROSINISTRA






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page