Carovigno, 21/02/2012
Bit 2012: successo per la presenza del Comune
Il Comune di Fasano ha partecipato con un proprio stand alla Borsa internazionale del turismo (Bit) dal 16 al 19 febbraio scorsi a Milano. «Un grande successo – commenta l’assessore al Turismo, Bebè Anglani -. La scelta di allestire uno stand tutto nostro, come unico Comune dell’intera provincia brindisina, all’interno dei padiglioni fieristici tradizionali, ha pagato, e non poco.
Un successo tangibile – spiega l’assessore Anglani - sia in termini di visitatori semplici, ossia cittadini interessati a visitare i vari stand, sia in termini di tour operator e di giornalisti di riviste specializzate straniere che hanno visitato il nostro stand chiedendo una serie di chiarimenti sul nostro territorio. Abbiamo fatto un botto – afferma Anglani – grazie anche al tipo di stand allestito, a cura della nostra responsabile comunale dell’Ufficio turismo, Margherita Latorre – che è apparso accattivante e pieno di materiale e di prodotti tipici locali che hanno suscitato l’interesse di tutti.
Veniamo fuori dalla Bit avendo già stretto contatti con alcuni giornalisti stranieri di riviste enogastronomiche – spiega Anglani – che giungeranno nel nostro territorio per visitare alcune tra le aziende di prodotti tipici locali che producono la pasta fresca e l’olio extra-vergine d’oliva. Del resto, a Milano abbiamo portato con noi alcune specialità delle eccellenze imprenditoriali locali, alcune confezioni di pasta fresca e di olio extra-vergine d’oliva che sono andate letteralmente a ruba. Abbiamo partecipato a conferenze stampa istituzionali – sottolinea Anglani - e a €convegni sulla promozione del territorio pugliese nei quali Fasano ha giocato un ruolo centrale. Il nostro stand è stato visitato dallo stesso residente della Regione Puglia, Niki Vendola, accompagnato, per l’occasione, dal grande cantautore Roberto Vecchioni che, come si sa, è stato il testimonial per la Puglia».
L’assessore Anglani è soddisfatto anche perché «l’essere stati lo scorso anno città della Bandiera blu ha calamitato sul nostro territorio maggiori attenzioni da parte degli addetti ai lavori nel campo turistico. Pensiamo, inoltre, ai dati-boom dello scorso anno, sia in termini di presenze che di arrivi: Fasano è stata la prima città dell’intera provincia brindisina, ma anche una delle prime della Puglia. Siamo all’ottavo posto, un risultato eccellente – sottolinea l’assessore – per aumento del numero di presenze e di arrivi con + 7.045 arrivi rispetto al 2010 e con + 38.157 presenze rispetto al 2010: un risultato straordinario, se si pensa che prima di Fasano sono giunte realtà turistiche del calibro di Ugento, Manfredonia, Bari, Alberobello, Peschici, Lecce e Vieste. Dunque, Fasano è la regina turistica della Valle d’Itria, grazie agli sforzi fatti dall’Amministrazione comunale in materia di promozione turistica. Su questa strada – sottolinea l’assessore Anglani – dobbiamo continuare a lavorare sodo anche perché se il turismo sale, si sviluppa l’occupazione, soprattutto giovanile, e ne trae giovamento l’intera economia fasanese».
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO
|