Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Valentino (DeR): "programmi e proposte per la città"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/02/2012

Valentino (DeR): "programmi e proposte per la città"

Definiti in queste ore gli schieramenti ed i candidati sindaco che si affronteranno per le prossime amministrative del 6 e 7 maggio si inizia finalmente a parlare di programmi.
Quasi tutti ricalcano i soliti stereotipi (valorizzazione del territorio, tutela dell’ambiente, attenzione al mondo giovanile ed al sociale, promozione della cultura, lotta al rigassificatore) tanto che l’elettore potrebbe non capire in cosa si differenzino concretamente tra loro i progetti per la città delle diverse coalizioni
Vorremmo da parte nostra stimolare il dibattito più che su argomenti astratti su due questioni concrete e corpose che il prossimo sindaco dovrà affrontare e che sono la lotta agli sprechi ed i costi della politica locale.
In questi giorni il governo Monti ha bocciato la proposta di candidare Roma per le Olimpiadi del 2020 ritendo saggio non esporre la nazione al rischio di ulteriore imponderabile indebitamento.
Anche il progetto del ponte sullo stretto di Messina è stato congelato. Volendo spostare l’obiettivo sulla nostra città emerge a nostro giudizio l’opportunità di un ripensamento collettivo su quella spesa di 12 milioni di euro che risponde al nome di Palaeventi. In una città che vede il 48% dei giovani tra i 16 ed i 29 anni disoccupati ed i restanti sottoccupati o precari ha davvero un senso considerare una priorità quello che potrebbe rivelarsi l’ennesimo monumento allo spreco?
Il commissario prefettizio ha dedicato “solo” 5 milioni di euro del bilancio preventivo al capitolo Palaeventi auspicando l’ingresso di capitali privati per l’eccedenza della quota da finanziare.
In tempi di recessione dubitiamo che qualche azienda o consorzio di aziende sia disposta a spendere 7 milioni e più di euro per un’investimento di dubbia redditività. Sarebbe opportuno che su questo argomento i candidati sindaco esprimessero il loro punto di vista per aiutare l’elettore a capire come il prossimo amministratore di Palazzo Nervegna intenderà gestire il denaro della collettività almeno su questa questione.
Altro argomento di non secondario interesse è quello dei costi della politica locale. Nel suo lungo intervento di illustrazione della manovra economica il presidente del consiglio Monti ha anche detto che “si stabilisce anche il principio della gratuità delle cariche elettive negli organi territoriali non previste nella Costituzione che si considerano a titolo onorifico”. Senza voler proporre la totale abolizione del gettone di presenza per non passare per demagoghi vorremmo però ricordare che le 12 commissioni consiliari permanenti della consiliatura uscente hanno avuto un costo complessivo di 400.000 euro l’anno per la collettività.
Riducendo le commissioni da 12 ad 8 e concentrandone l’attività in un’unica seduta settimanale per ciascuna (senza frammentarle i 2 o più sedute) si otterrebbe un risparmio annuo di 270.000 euro circa. Stesso discorso, con cifre ancora più corpose, vale per le spese sostenute per sindaco ed assessori il cui numero per Legge non dovrebbe questa volta superare il massimo di 8 unità. Annunciare fin d’ora l’intenzione di voler attuare tali tagli e magari di voler ridurre ulteriormente gli assessori solo a 6 in barba al rispetto del “manuale Cencelli” che partiti e movimenti rivendicheranno un minuto dopo l’ufficializzazione dei risultati elettorali potrebbe essere un segnale positivo che siamo convinti la cittadinanza apprezzerebbe.

Salvatore Valentino
Consigliere Comunale uscente
Presidente associazione politico-culturale “Brindisi Democratica”






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page