Brindisi, 24/02/2012
Mingolla (Pd) sull'integrazione scolastica per disabili
Facendo seguito all'incontro svoltosi su richiesta dell'organizzazione sindacale della CISL sulle problematiche relative all’integrazione scolastica disabili per l’anno scolastico 2011/2012, limitatamente alle vicende dell'Ambito n° 3, l'Assessorato provinciale alle politiche sociali, nonché vice presidente della Provincia, Francesco Mingolla, afferma quanto segue.
Nonostante nella normativa regionale vigente non esiste alcuna norma che individua in capo alle Province la competenza per l'integrazione scolastica specialistica dei disabili nelle scuole medie superiori, la Provincia di Brindisi ha avviato apposite trattative convocando in diversi incontri gli Ambiti Territoriali interessati a trovare un accordo valido per il corrente anno scolastico al fine di tutelare gli interessi esclusivi dell'utenza disabile.
In tale ottica la Provincia di Brindisi e gli Ambiti Territoriali nn° 2, 3 e 4,nonché il Comune di S. Vito dei Normanni, sono pervenuti alla condivisione di apposito protocollo di intesa per l'integrazione scolastica specialistica dei ragazzi diversamente abili frequentanti nell'anno scolastico 2011/2012 negli istituti di istruzione superiore secondaria.
Con deliberazione di Giunta Provinciale n. 245 del 30-11-2011, come rettificata con successiva deliberazione di Giunta n. 247 del 02-12-2011 si approvava il precitato protocollo di intesa e si dava atto che per il corrente anno scolastico il servizio di che trattasi, ove gestito e garantito dagli Ambiti sottoscrittori del protocollo in argomento, sarà cofinanziato dalla Provincia secondo i criteri indicati nel protocollo con la somma di € 140.230,17 [rivenienti dalla somma di € 75.142,67 (3^ e 4^ annualità di Diritti in rete) e € 65.087,50 (determina dir. reg. n. 323 del 27-10-11]. Detto Protocollo di intesa è stato regolarmente sottoscritto dagli Ambiti n. 2, n. 3 e n. 4.
Con deliberazione di Giunta Provinciale n. 266 del 28-12-2011 detto servizio è stato esteso al Comune di San Vito dei Normanni - facente parte dell'Ambito n.1 – non firmatario del protocollo d'intesa, che, per il corrente anno scolastico 2011-2012, il quale ha dichiarato di assicurare il servizio d'assistenza specialistica agli alunni disabili frequentanti le scuole medie superiori.
Rispetto alle tematiche dei diritti dei disabili, la Provincia di Brindisi ha da sempre dato e garantito il proprio contributo, tra l'altro con fondi propri e continuerà ad assicurarlo per la sensibilità e l'attenzione che la problematica richiede, al di là dei dettami giuridici e burocratici, in ossequio alle norme vigenti e secondo le corrette direttive ed indirizzi del competente assessorato alle politiche sociali della Regione Puglia.
A riprova di quanto sopra, è opportuno evidenziare che questa Amministrazione
- garantisce il diritto allo studio dei videolesi ed audiolesi, frequentanti le scuole di ogni ordine e grado, con interventi mirati di assistenza specialistica sia scolastica che domiciliare;
- garantisce l'assistenza domiciliare ai ciechi pluriminorati;
- dall'anno 2010 eroga il trasporto scolastico assistito ai disabili frequentanti le scuole medie superiori;
- garantisce la frequenza ad istituti professionalizzanti per ciechi e sordi bisognosi;
- ha finanziato ben 43 tirocini formativi a favore di disabili della durata di 24 mesi nell'azienda sanitaria locale, con possibilità di assunzione.
- ha reperito fondi propri stanziati da ultimo con delibera di giunta provinciale n° 266 del 28.12.2011, nella misura di ulteriori € 93.424,71 che si vanno ad aggiungere agli altri già stanziati per la stessa finalità e, cioè, per sostenere lo sforzo che gli Ambiti territoriali stanno compiendo nel garantire l'assistenza scolastica specialistica a favore dei disabili.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|