Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Villa Castelli, Domani convegno "Sud: giustizia e crescita" con Emiliano, Aprile e Falcone



Ultime Mese Ricerca

Villa Castelli, 24/02/2012

Domani convegno "Sud: giustizia e crescita" con Emiliano, Aprile e Falcone

Sabato 25 febbraio 2012, alle ore 10,00, presso la Sala Consiliare Comune di Villa Castelli (Brindisi) si terrà un convegno sul tema "Sud: giustizia e crescita".
L'incontro è organizzato dalla Fondazione dell'Avvocatura di Brindisi, in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Brindisi e l'associazione "Settimana dei Briganti - l'altra storia" di Villa Castelli.

Di seguito il programma del convegno:

Introduce: Avv. Vito Nigro
Coordina: Prof. Rocco Biondi
Saluti: Avv. Francesco Nigro (Sindaco di Villa Castelli), Avv. Carlo Panzuti (Presidente Fondazione dell'Avvocatura di Brindisi).
Relazionano: - Michele Emiliano (Sindaco di Bari): "La Macroregione del Mezzogiorno: ipotesi o utopia?"
- Pino Aprile (Giornalista e Scrittore): "Presentazione del libro "Giù al Sud, perché i terroni salveranno l'Italia"
- Marcello Falcone (Presidente Camera Penale di Brindisi): "Il processo alla criminalità organizzata"
A seguire si svolgerà il dibattito sul tema "Lotta alla criminalità organizzata per la salvaguardia e la crescita del Sud" con Pino Aprile, Michele Emiliano e Marcello Falcone. Introduce e coordina l'Avv. Augusto Conte

Alcuni cominciano ad avanzare l'idea della costituzione di una grande macroregione del Sud, che dovrebbe comprendere le attuali sette regioni meridionali. Questo contribuirebbe ad abbattere i costi della politica, svecchierebbe l'attuale sistema istituzionale e amministrativo, rilancerebbe il Paese.
Diverrebbe la regione sud-europea capace di essere la cerniera tra la vecchia Europa e i mondi e i mercati nuovi emergenti. Una regione di circa 20milioni di abitanti (il 35% di tutta l'Italia) farebbe sentire il suo peso. E' ovvio che tante sono le resistenze alla nascita di questa unica macroregione.
Ma tantissimi sarebbero i vantaggi di una gestione unitaria di tutto il Sud. A cominciare da una risposta più forte al contropotere criminale.
Il Sud non sarebbe più il fanalino di coda dell'economia italiana, ma potrebbe diventare il volano propulsore. Ma questa idea è un ipotesi o un'utopia?
Il Sud non ha voce, o voci piccole e sparse, ed è possibile che gli stessi protagonisti non percepiscano quanto siano parte di un tutto, forse decisivo. Al Sud forse sta nascendo l'Italia del domani. Nelle regioni più dimenticate, a cominciare dalla Calabria, dove pare esistere soltanto la criminalità e la 'ndrangheta, forse si prepara il futuro. Il Sud sta perdendo la subalternità , andando alla ricerca delle proprie radici; la ricostruzione dell'identità meridionale è avvertita come risorsa economica e personale.
La criminalità organizzata è in gran parte frutto dell'assenza dello Stato o delle scelte sbagliate degli amministratori dello Stato. Talvolta lo Stato delega nei fatti alla malavita il controllo del territorio. Non sempre quindi il territorio, anche al Sud, è responsabile della criminalità.

Rocco Biondi
Presidente Associazione "Settimana dei Briganti - l'altra storia"






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page