Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Depuratore Carovigno, Romano (Noi Centro) risponde a Giovane Italia



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/02/2012

Depuratore Carovigno, Romano (Noi Centro) risponde a Giovane Italia

Dello spinoso problema relativo allo scarico delle acque reflue del Comune di Carovigno il Presidente della Provincia si è interessato, con assiduità e determinazione, sin dal suo insediamento.
Certamente una siffatta problematica oltreché coinvolgere la Provincia di Brindisi, quale Ente preposto al rilascio dell’autorizzazione, necessita e presuppone, così come previsto dalle norme in materia, del prescritto parere di Enti terzi, facenti parte, non certamente a caso, della necessaria Conferenza dei Servizi.
Ed è proprio nella Conferenza tenutasi lo scorso 21 Dicembre 2011 che il Comune di Brindisi, la Capitaneria di Porto, il Ministero dell’Ambiente, il Consorzio di Torre Guaceto ed in particolare l’ARPA hanno espresso parere negativo allo scarico delle acque reflue del Comune di Carovigno nel canale Reale dell’Area Marina protetta di Torre Guaceto.
È questo il fatto nuovo che ha rafforzato la tesi del Presidente Ferrarese di non procedere, nell’immediato, al rilascio della relativa autorizzazione.
Aldilà del fatto che chiunque tenga alla tutela del proprio territorio e al rispetto dell’ecosistema non può che attestarsi su una simile posizione, appare opportuno sottolineare che la costruzione del depuratore di Carovigno ha necessitato di ben 32 anni e sicuramente l’attesa di pochi mesi, necessari a portare le acque reflue all’impianto di affinamento di Mesagne, non comporterà danni maggiori di quelli fin’ora causati.
Per ciò che attiene, in ultimo, l’osservazione relativa alla posizione assunta dal Presidente Ferrarese in concomitanza delle imminenti elezioni amministrative, si ritiene che la stessa sia infondata e puramente demagogica in quanto l’interesse verso il territorio è stato dallo stesso ampiamente dimostrato, con fatti concreti e non certamente a parole, sin dal suo insediamento.
Io sarò al Suo fianco in questa battaglia per risolvere il problema dei depuratori nella nostra Provincia, e, nello specifico, per evitare che nessuno di questi scarichi le acque nel canale reale di Torre Guaceto allo scopo di limitare l’inquinamento del nostro mare risorsa fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio.

Christian ROMANO
Assessore Provinciale di NOI CENTRO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page