Brindisi, 07/03/2012
Confindustria: "I giovani per i giovani"
I giovani per i giovani: è lo slogan del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Brindisi.
“Abbiamo il dovere di contribuire alla formazione ed alla educazione degli studenti delle scuole medie superiori - ha dichiarato Dario Campanelli, Presidente dei giovani industriali; loro sono i nostri futuri lavoratori e la nostra futura classe dirigente. Per questo motivo abbiamo promosso, insieme alla LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali ed all'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Epifanio Ferdinando di Mesagne, il progetto: LUISS per le scuole - Un programma Università, Istituti scolastici, Imprese".
Il progetto intende: costruire un rapporto tra Università, scuola e mondo imprenditoriale attraverso un lavoro comune e un dialogo didattico scientifico; favorire la crescita culturale e civile delle nuove generazioni attraverso un'azione sinergica, capace di migliorare conoscenze e soprattutto di valorizzare le capacità e le competenze degli studenti; diffondere la “passione del fare” ed i valori della competenza, del merito, dell'impegno e della responsabilità; sperimentare un nuovo e originale modello di orientamento, con carattere non solo informativo ma anche formativo vero e proprio, centrato sui bisogni delle scuole.
Il progetto prevede più lezioni su tematiche di rilievo della contemporaneità ed una di queste, dal titolo "I giovani e la crisi economica", è stata tenuta nei giorni scorsi a Roma, presso la facoltà di economia della LUISS, dal Vice Direttore di Confindustria Brindisi, dott. Vincenzo Gatto, e dal Prof. Umberto Vairano, della stessa Università. Durante la lezione, rivolta agli studenti del quarto anno dell'IISS E. Ferdinando, accompagnati dalla Prof.ssa Elena Calò, sono stati approfonditi anche i temi del mercato del lavoro e del welfare, attualmente al centro del dibattito tra governo e parti sociali. Nella stessa occasione gli studenti mesagnesi hanno effettuato una simulazione del test di ammissione alla università internazionale. Il programma si concluderà nei primi giorni del prossimo mese di aprile con una visita aziendale e l'intervento/testimonianza di un giovane imprenditore di Confindustria Brindisi.
COMUNICATO STAMPA CONFINDUSTRIA BRINDISI
|