Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Venerdi incontro su "Brindisi dal fascismo alla democrazia"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 07/03/2012

Venerdi incontro su "Brindisi dal fascismo alla democrazia"

Venerdě 9 marzo 2012 alle ore 17,00 presso la sala conferenze dell’Archivio di Stato il prof. Vito Antonio Leuzzi, direttore dell’Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea di Bari, e Vittorio Stamerra, giornalista, terranno un incontro sul tema Brindisi dal fascismo alla democrazia, con un particolare riferimento ad Antonio Vincenzo Gigante, partigiano brindisino, medaglia d’oro al valor militare, ucciso nel 1944 nella Risiera di San Sabba a Trieste.
Introdurranno gli interventi Francesca Casamassima, direttore dell’Archivio di Stato e Donato Peccerillo, presidente dell’ANPI di Brindisi.
Questa iniziativa si inserisce nel progetto PROVA DI DEMOCRAZIA, promosso dall’ANPI, dall’Archivio di Stato e dalla Provincia di Brindisi, rivolto alle scuole del territorio per promuovere il tema della nascita della democrazia nell’Italia meridionale, nel periodo dal settembre del 1943 al giugno del 1944 e intende presentare la mostra VENTO DA SUD, allestita nelle sale dell’Archivio di Stato, arricchita da una sezione documentaria dedicata ad Antonio Vincenzo Gigante.
La mostra documentaria e fotografica VENTO DA SUD, č stata realizzata nel 2004 dall’I.T.C “G. Marconi” di Brindisi e da istituti scolastici di altre regioni, per l’“Italia liberata - Scuole in rete”, con il coordinamento del prestigioso Istituto “Albe Steneir” di Torino. Il percorso espositivo presenta gli avvenimenti che si susseguirono nell’Italia del sud dall’8 settembre 1943 al giugno1944, quindi dallo sbarco degli alleati in Sicilia alla liberazione di Roma.
Nella sezione Antonio Vincenzo Gigante nelle carte della Questura di Brindisi – Schedario politico, a cura dell’Archivio di Stato, sono esposti i documenti e le fotografie rinvenuti nell’archivio storico della Questura di Brindisi, depositato presso l’Istituto.
La mostra rimarrŕ aperta fino al 20 marzo, esclusi i festivi, dalle 9,00 alle 12,30. L’ingresso č libero e gratuito.
Archivio di Stato di Brindisi, piazza S. Teresa, 4. Info 0831/523412.
as-br@beniculturali.it anpibrindisi@libero.it Brindisi,

COMUNICATO STAMPA A CURA DELL’ANPI- BRINDISI E DELL’ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page