Brindisi, 07/03/2012
Igiene Urbana, Adoc: cumuli di rifiuti in alcuni quartieri
La precaria igiene urbana di alcune zone di Brindisi è all'oggetto di una lettera aperta inviata da Giuseppe Zippo, Presidente Provinciale di Adoc a Brunno Pezzuto, Commissario Prefettizio
del Comune di Brindisi.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:
Riceviamo numerose segnalazioni da parte di cittadini
residenti nei quartieri Paradiso, Bozzano e Tuturano
circa l’insostenibilità di alcune situazioni venutesi a
creare nelle ultime tre giornate sul fronte dell’igiene
urbana. Nel dettaglio i cittadini lamentano, per la
durata su menzionata, anche se ad oggi non tutte le
situazioni sono rientrate nella normalità, il mancato
ritiro dei sacchetti dell’immondizia il cui cumulo, in
alcuni punti della città, ha raggiunto volumi
intollerabili così come si evince dalle testimonianze
fotografiche in allegato. Un disservizio o cos’altro si
saranno chiesti in molti? L’interrogativo è d’obbligo in
quanto al mancato rispetto delle regole sul conferimento
ne è seguito un mancato intervento della Monteco per il
ripristino del decoro e dell’igiene dei luoghi. Ancora
una volta ci chiediamo se sia mai più tollerabile il
silenzio con cui si continua a gestire un settore così
importante come l’igiene urbana, si è giunti al paradosso
che fa più notizia una multa ad un cittadino anziché le
numerose segnalazioni degli stessi o addirittura episodi
che di fatto implicano sì responsabilità dirette a carico
dell’utenza ma anche e soprattutto la mancanza di azioni
volte all’informazione e alla sensibilizzazione oltre che
al contrasto per evitare che ciò avvenga. Non vorremmo
che si creasse un’equazione tra inciviltà e guadagno. A
questo punto chiediamo ufficialmente se relativamente
alle giornate oggetto delle segnalazioni siano state
avanzate richieste per prestazioni extracapitolato, non
vorremmo che ogni immagine di degrado si tramutasse in un
bonifico con oneri a carico dell’intera collettività. Al
contrario chiediamo ufficialmente ancora una volta se
disservizi siano mai stati contestati ad opera della
polizia municipale alla Monteco e se il settore
competente abbia mai provveduto a dare seguito alle
relative sanzioni. Quando parliamo di disservizi ci
riferiamo non solo al mancato svolgimento di alcune
attività ma anche e soprattutto ad interventi vanificati
per la modalità e la tempistica con cui vengono svolti.
Da tempo, solo per fare un esempio, una delle
centralissime vie cittadine, Via Appia, viene ripulita al
termine della mattinata o addirittura nelle prime ore del
pomeriggio con la conseguenza logica che per gran parte
della giornata risulta sporca nonostante le proteste di
operatori commerciali e cittadini. Potremmo andare oltre
ci fermiamo qui chiedendo maggiore chiarezza nella
gestione ma soprattutto la messa in campo di azioni
concrete che ridiano decoro ad una città.
COMUNICATO STAMPA ADOC
|