Oria, 08/03/2012
Accorpamento scolastico: le precisazioni dell'Amministrazione
In merito alla notizia di stampa sul piano di accorpamento scolastico, l'amministrazione comunale di Oria intende difendere la verità dei fatti.
Non è infatti assolutamente vero che l'amministrazione comunale abbia o stia temporeggiando o che, peggio ancora, non abbia una proposta concreta.
Tante’ che con la delibera di Giunta Municipale n° 20 del 28.02.2012 ha definitivamente stabilito la composizione dei due istituti comprensivi secondo una parità numerica degli stessi, con lo spostamento di tutte le classi di scuola secondaria di primo grado presso il plesso di via Erotodo di Allicarnasso (E.Fermi) e la divisione dello stesso tra il primo e il secondo istituto comprensivo in corrispondenza dei piano in maniera indipendente. E’ stato dato atto che agli studenti di entrambi gli istituti va garantita pari opportunità formativa attraverso l’utilizzo dei laboratori e della palestra, dei quali il plesso di Montalbano era sprovvisto.
Inoltre detta decisione, così come è evidenziato nella Delibera di Giunta, è stata assunta tenendo anche conto del fatto che il concentramento di un numero elevato di studenti presso il plesso di Montalbano, situato nel cuore del centro storico di Oria, avrebbe accresciuto i disaggi relativi alla eccessiva concentrazione di traffico, compromettendo seriamente il livello di sicurezza necessario a garantire le operazioni di pronto intervento e di soccorso.
Tra l’altro c’è da aggiungere, che uno squilibrio numerico dei due istituti comprensivi, non avrebbe consentito, secondo lo spirito della Legge la parità dell’offerta formativa per gli studenti e la necessaria mobilità didattica verticale sia in entrata che in uscita. Questa soluzione assunta dall’amministrazione comunale, tende a creare due istituti comprensivi, solidi e duraturi nel tempo, in modo che possano essere anche per il futuro confermati dalla Regione Puglia, salvaguardando così la pari dignità di tutti gli studenti ed dei posti di lavoro esistenti.
Chi ha pubblicato la notizia sull’argomento sulla gazzetta del Mezzogiorno del 07.03.2012, lo ha fatto, come spesso accade, senza informarsi e senza verificare la realtà dei fatti, ingenerando falsi allarmismi tra la pubblica opinione su un tema così delicato, scaricando ingiustamente reazioni negative, anche di ordine pubblico, nei confronti dell’amministrazione comunale che invece ha operato con grande senso di responsabilità e tempestività.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ORIA
|