Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Euterpe Brundisium Classica: al via la stagione concertistica



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/03/2012

Euterpe Brundisium Classica: al via la stagione concertistica

Venerdì 16 marzo, alle ore 19.30 (ingresso al pubblico ore 19.00) presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, inizia la IX Stagione Concertistica 2012 intitolata “Euterpe Brundisium Classica” organizzata dall’Associazione Musicale-Culturale MUSIKARTE di Brindisi, diretta artisticamente dalla prof.ssa Anna Maria Sabino Pasquale.
Anche questo anno il cartellone è ricco di eventi che vedranno la partecipazione di giovani talenti e grandi nomi del panorama musicale nazionale e locale, occasioni di crescita culturale e umana soprattutto per le giovani generazioni che desiderano accostarsi alla musica classica.
La vendita degli abbonamenti o del biglietto può avvenire prima del concerto presso l’ingresso del Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi.
Per informazioni rivolgersi al 338/4722569.

Le passate Stagioni concertistiche si sono dimostrate un successo grazie alla costante ed ampia partecipazione non solo del pubblico “fedele” ma anche degli studenti che ha costituito motivo di soddisfazione per chi, come la prof.ssa Anna Maria Sabino Pasquale fa della diffusione del messaggio musicale la propria ragione di vita professionale.

Questo il programma della stagione.
Il primo concerto (16.03.2012), riguarda il Pianoforte e, l’esecuzione sarà affidata ad una giovane pianista Tecla Argentieri, 17 anni, che sta per diplomarsi presso il conservatorio “N. Piccinni” di Bari sotto la guida della Prof.ssa Giovanna Valente. Ha ottenuto affermazioni in concorsi nazionali ed internazionali riscuotendo sempre consensi di critica e pubblico. Saranno eseguite musiche di Beethoven, Liszt, Saint Saens e Mussorgsky.
Il secondo concerto (23.03.2012) è dedicato all’Arpa (strumento richiesto dal pubblico). L’esecutrice è una ragazza di soli 20 anni in possesso di due lauree con il massimo dei voti, lode e mensione speciale: Francesca Cavallo. Collabora con diverse orchestre, svolge apprezzata attività concertistica come solista ed in formazione cameristica. Eseguirà musiche di Bach, Hindemith, Fourè e Rota.
Il terzo concerto (30.03.2012) prevede un quartetto di Sax formato da ragazzi stranieri studenti del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari. Il gruppo, composto da Cristian Battaglioli (Bolzano), Xiao Zhang (Pechino), Li.Chun Hsiao (Taipei) e Reno Yeh (Tainan) ha un’identità multietnica, che fa unire la cultura europea e quella asiatica nell’unico linguaggio universale: la musica. Il quartetto vi porta, attraverso un viaggio nelle musiche di diverse epoche e diversi generi musicali, cambiando di luogo in luogo e di periodo in periodo, il proprio impasto sonoro. Saranno eseguite musiche di Bach, Dubois e Bernstain.
Il quarto Concerto (13.04.2012) vede protagonisti l’orchestra e il coro formato dai ragazzi del Conservatorio “N. Rota” di Monopoli (BA) che eseguiranno lo “Stabat Mater” di due autori del ‘700 F. Fenaroli e P. Caroli, diretti dal M°Manfredo Di Crescenzo.
Il quinto concerto (20.04.2012) vede protagonista un’altra giovane pianista brindisina: Roberta Palmisano, diplomata con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “N. Rota di Monopoli e vincitrice di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, eseguirà musiche di Chopin e Liszt.
Il sesto e ultimo appuntamento (04.05.2012) sarà un evento particolare perché vedrà ospiti per la prima volta, i docenti delle classi di percussione del conservatorio “N. Rota” di Monopoli: Stefano Baldoni, Luca Femminò e Vincenzo Mazzone.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page