Brindisi, 14/03/2012
Provincia: finanziati due progetti comunitari
Altri due progetti di cooperazione territoriale, interamente finanziati dall’Unione Europea, sono stati ratificati dalla Giunta provinciale di Brindisi che ha preso atto degli avvenuti finanziamenti. Si tratta dei progetti WAS4D e LOC.PRO.
II entrambi appartenenti al Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Grecia – Italia 2007/2013.
Attraverso il progetto WAS4D alla Provincia di Brindisi sono stati assegnati 112.000 euro di cui 84.000 euro da fondi Fers e 28.000 euro da fondi nazionali, mentre il progetto LOC.PRO. II sono stati assegnati 107.000 euro di cui 80.827,50 euro da fondi Fers e 26.942,50 da fondi nazionali.
”Attraverso questi progetti inerenti i programmi predisposti dall’Unione Europea – dichiara l’assessore provinciale alle Politiche comunitarie Pietro Mita - promuoviamo l’internazionalizzazione del nostro territorio in particolare facendo riferimento alle priorità che la Provincia di Brindisi ha individuato nella propria azione amministrativa, con particolare riguardo allo sviluppo sostenibile (dai trasporti alla gestione delle risorse idriche) e alla promozione delle risorse dell’area (turismo, prodotti tipici e gastronomia)”.
Il progetto “WAS4D - Water Saving for Development” scaturisce dall’esigenza di proseguire ed estendere le buone prassi dnel campo dell’utilizzo sostenibile della risorsa idrica che la Provincia di Brindisi e gli altri partner hanno avviato con i progetti finanziati nel precedente periodo di programmazione e rappresenta un’opportunità per implementare azioni strategiche per la protezione congiunta delle risorse naturali e il miglioramento della qualità della vita. Partenr del progetto sono Comune di Bari (Lead Partner), ATO Puglia, Provincia di Brindisi, Regione Puglia – Assessorato all’Urbanistica, Università di Ioannina, ADEP SA Patrasso (Patras Municipal Enterprise for Planning & Development), NEA Patrasso (Development Enterprise of Achaia Prefecture).
Il progetto LOC PRO II rappresenta la prosecuzione del progetto “LOC PRO per la valorizzazione dei prodotti tipici locali” della precedente programmazione INTERREG IIIA Grecia – Italia. LOC PRO II, infatti, basa le sue azioni sulla già esistente piattaforma tecnologica realizzata con il precedente progetto allo scopo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese operanti nel settore primario per la produzione di prodotti tipici locali di qualità. Il network di imprese costituitosi con LOC PRO I verrà esteso in modo significativo centrando la sua azione nella creazione di una piattaforma ICT (una serie di portali interconnessi, siti web ed anche un sistema di elearning) che servirà a connettere le imprese coinvolte, fornendo loro un negozio virtuale in grado di sostenerle nella vendita online dei loro prodotti , nella collaborazione reciproca, nell’accesso a studi di mercato e reports e nell’accesso alle forniture online.
Partner del progetto sono: NEA Patrasso - Development Enterprise of Achaia Prefecture (Lead Partner), Prefettura di Corfù, Prefettura di Lefkada, TEI di Messolonghi, Università di Patrasso, Provincia di Bari, Provincia di Brindisi, Comune di Bisceglie, Università di Bari.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|