Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Mesagne, Degustazioni letterarie: domani secondo appuntamento



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 15/03/2012

Degustazioni letterarie: domani secondo appuntamento

Venerdì 16 marzo a Mesagne, ore 19.00, secondo appuntamento della rassegna “Degustazioni...Letterarie” curata dall’associazione culturale per lo sviluppo e promozione territoriale “La Terra IN Mezzo”, con sede a Mesagne, che prosegue il suo impegno nella valorizzazione e nello sviluppo delle ricchezze del Salento e della centralità della città nella penisola Salentina.
Presso il caratteristico Frantoio Ipogeo, sito in via Santacesaria, nel cuore dello splendido centro storico Mesagnese Giuseppe Triarico presenta il libro “La Malamara” di Lupo Editore. Nato a Noci e cresciuto a San Donaci, Giuseppe Triarico nel romanzo La MalaMara racconta il Salento attraverso gli occhi e le scorribande di quattro amici assetati di vita e incapaci di crescere, percorsi da una costante inquietudine, la MalaMara appunto: «La MalaMara lo chiamavamo quel misto di felicità e dolore, quel chiedere sempre qualcosa di più, quel troppo fare che alla fine ci ha solo rovinati». Attraverso uno stile pieno di inventiva e un lessico giovanilistico (ad esempio la mamma di uno dei quattro diventa la Pazzagenitrice, l’abilità calcistica rende dribblomani, mentre Lecce è sempre nominata con l’antico nome latino Lupiae) vengono delineati il legame fraterno e la storia di Antonia, Fausto, Rocco e Sandro: i quattro del Paisiello. Si intersecano così le stagioni della loro giovinezza, in un’altalena che a capitoli alterni ci proietta tra gli anni ’90 e il primo decennio del 2000.
L’evento è occasione per conoscere le eccellenze del territorio, sia intellettuali che di produzione agricola, con una rassegna che accosta l'antico connubio cibo - letteratura. Alla presentazione seguirà la degustazione dei prodotti tipici del territorio (formaggi – vini – olio – prodotti da forno – conserve), grazie alla collaborazione della Masseria Marangios e dell’ Azienda Agricola Giuseppe Carluccio.
La manifestazione gode del patrocinio della Città di Mesagne e della collaborazione dello studio professionale EDVconsulting Multiservice, Libreria Lettera22 e dell’emittente radiofonica IdeaRadio che da sempre sostiene progetti di alto valore culturale e che si propongono come momento di attenzione alle ricchezze del territorio.

PROSSIMI APPUNTAMENTI:
Sabato 24 Marzo ore 18:30
Armando Marrocco, introduzione: Salvatore Colazzo,
testi: Emanuela delle Grottaglie e Salvatore Masciullo
“Arte dei Sapori” - Amaltea Edizioni
degustazione dei prodotti offerti da:
- Sale and to: Olio , Vino , Formaggi

Venerdì 30 Marzo ore 19:00
Alfredo Polito e Valentina Pennetta
“La Guerra del vino” Manni Editore
degustazione dei prodotti offerti da:
- Sale and to: Olio , Vino , Formaggi

Venerdì 13 Aprile ore 19:00
Antonella Scialdone - “La Pasta Madre” Ed-agricole / Il sole 24ore
degustazione dei prodotti offerti da:
-Masseria Monte: Pane, prodotti da forno, friselline, conserve
-Masseria sole: Formaggi caprini

COMUNICATO STAMPA TERRE DI MEZZO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page