Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Torchiarolo, Ass. Nicastro: "filtri sui camini per limitare emissioni"



Ultime Mese Ricerca

Torchiarolo, 15/03/2012

Ass. Nicastro: "filtri sui camini per limitare emissioni"

“Il perdurare degli sforamenti nei dati di emissione in atmosfera di Pm10, benzoApirene e diossina nel comune di Torchiarolo (Brindisi) legati a fonti civili rende urgente l'adozione di sistemi di mitigazione delle emissione individuati dai tecnici in filtri elettrostatici da apporre alle ciminiere delle abitazioni, nonché di un maggiore controllo del territorio per evitare fenomeni di abbruciamento incontrollato stoppie o di rifiuti”.
Così l'assessore alla Qualità dell'Ambiente Lorenzo Nicastro commenta i lavori del tavolo tecnico tenutosi stamattina a Bari tra Arpa Puglia, Provincia di Brindisi, Comune di Torchiarolo e struttura tecnica della Regione per risolvere la questione delle emissioni legate all'uso dei camini per il riscaldamento delle abitazioni.
“In spirito di piena collaborazione tra enti si è giunti alla necessità di emettere un bando per l'installazione di filtri sui camini che riducano le emissioni in tempi strettissimi – prosegue Nicastro informato dell'esito della riunione tenutasi a Bari – affinché già per il mese di ottobre prossimo gli stessi siano già funzionanti e se ne possano avere i benefici sui monitoraggi delle emissioni”.
“La stringente esigenza tecnico-ambientale – conclude Nicastro - si combina con la necessità di tutela della salute dei cittadini di Torchiarolo a cui, è vero, sarà richiesto un sacrificio nell'adeguarsi alle disposizioni ma che ne riceveranno in cambio un beneficio sul piano della qualità dell'aria che respirano quotidianamente.
In virtù di questi elementi il tavolo tecnico ha ritenuto opportuno informare sua eccellenza il Prefetto di Brindisi per ampliare la collaborazione inter-istituzionale sul tema”.

COMUNICATO SERVIZIO STAMPA GIUNTA REGIONALE PUGLIESE






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page