Ostuni, 17/03/2012
Uniltalsi: domani piantina dʼulivo in P.zza Italia alla Parrocchia SS. Medici
Sabato 17 e Domenica 18 marzo 2012, lʼUnitalsi celebra lʼ11ma edizione della sua Giornata Nazionale, proponendo - in oltre 3000 piazze italiane – una “piantina dʼulivo”, simbolo di pace e fratellanza.
Il ricavato delle offerte sarà utilizzato dallʼUnitalsi per sostenere i numerosi progetti di carità in cui lʼassociazione è impegnata quotidianamente sullʼintero territorio nazionale, al servizio delle fasce più disagiate della popolazione, grazie al costante e generoso impegno dei propri volontari.
“La Giornata Nazionale – ha dichiarato Salvatore Pagliuca, Presidente Nazionale Unitalsi – rappresenta unʼoccasione per consolidare il legame tra il nostro impegno associativo e le singole realtà territoriali.
LʼUnitalsi, che nel 2013 celebrerà i suoi 110 anni di storia, è una realtà che ha saputo integrare il carisma originario del pellegrinaggio verso i luoghi di culto con una sempre più consapevole responsabilità sociale di attenzione verso chi è nel bisogno, ispirata dai valori del Vangelo e fedele allʼimpegno di carità della Chiesa. Il nostro vero pellegrinaggio, dunque, è verso la persona, riconosciuta come vero e proprio tempio di Dio”.
“La Giornata Nazionale – ha aggiunto Pagliuca – ci offre la opportunità di avvicinare il nostro messaggio di impegno responsabile anche a quanti non conoscono la nostra realtà, che è aperta alla collaborazione di quanti desiderano condividere questa esperienza di impegno volontario e gratuito, grazie alla quale è stato possibile realizzare, con la fantasia della carità, progetti straordinari a vantaggio di chi vive la malattia, la disabilità, la solitudine. Perché la disabilità non è un mondo a parte, ma è una parte del mondo”.
“La carità, la solidarietà vivono di risorse disponibili e per unʼassociazione di volontariato che svolge gratuitamente un servizio per i bambini, per i poveri e per gli ammalati, è la risorsa fondamentale che passa attraverso i soci, la gente e dalla loro volontà di collaborare. Sabato e domenica - conclude il Presidente Pagliuca - nelle piazze italiane si potrà fare unʼesperienza del genere: di carità e di condivisione. È proprio questa la vocazione dellʼUnitalsi: stare accanto a chi soffre e a chi è solo”. Pellegrinaggi tematici, progetti di solidarietà in Italia e allʼEstero, assistenza domiciliare agli anziani, case famiglia per le persone disabili, case accoglienza per i genitori dei bambini ricoverati nei grandi centri ospedalieri, soggiorni estivi e interventi dʼemergenza sociali. Sono solo alcune attività nelle quali lʼUnitalsi, insieme ai suoi centomila volontari, è impegnata quotidianamente.
Nella città di Ostuni, spiega don Paolo Zofra, Assistente Unitalsi Sottosezione di Brindisi, nella sola giornata di Domenica 18 marzo, due saranno i luoghi dove si potranno trovare le piantine dell’ulivo: il sagrato della Parrocchia SS. Medici e Piazza Italia (nei pressi della Scuola Pessina).
COMUNICATO STAMPA PARROCCHIA SANTUARIO
SS. COSMA E DAMIANO
|