Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Mesagne, Venerdì 23 si presenta "Sacra Corona Unita: i camaleonti della criminalità italiana"



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 18/03/2012

Venerdì 23 si presenta "Sacra Corona Unita: i camaleonti della criminalità italiana"

L'Amministrazione Comunale di Mesagne, su sollecitazione del presidente del Consiglio Fernando Orsini e attraverso le attività dell'Assessorato ai Percorsi di Legalità, ha organizzato per il prossimo 23 marzo alle ore 18 la presentazione del libro di Mara Chiarelli “Sacra Corona Unita: i camaleonti della criminalità italiana”.
Nell'Auditorium del Castello Normanno Svevo interverranno oltre all'autrice, il Procuratore della Repubblica dottor Marco Dinapoli, il Vicario Foraneo Don Pietro De Punzio e l'Onorevole Cosimo faggiano, già Sindaco ed Assessore ai Percorsi di legalità.
Mara Chiarelli, giornalista di cronaca giudiziaria per il gruppo Repubblica-l'Espresso, ha prestato il suo acume e l'impegno di un'indagine di alto spessore storiografico e sociologico alla spinosa questione della mafia pugliese, spesso sottovalutata tanto – agli esordi – dagli investigatori, quanto dall'opinione pubblica regionale e nazionale.
L'inchiesta così prodotta, che affronta la SCU dalle origini a pochissimi mesi addietro, restituisce invece un quadro drammatico del sodalizio criminale organizzato nel tacco d'Italia, puntualmente descrivendone episodi sanguinosi, connivenze, diramazioni sociali.
L'iniziativa del 23 marzo assume un valore simbolico supplementare, tenendosi nella città che ha dato i natali al boss fondatore della quarta mafia Pino Rogoli e che ha molto operato negli ultimi quattro lustri per affrancarsi dal rischio del giogo criminale.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MESAGNE






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page