Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Fasano, Discarica tra gli ulivi secolari: denunciato imprenditore



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 19/03/2012

Discarica tra gli ulivi secolari: denunciato imprenditore

In data 12/03/12, un operazione del Comando Stazione Forestale di Ostuni ha portato al sequestro di un’area di circa 35.000 mq in località Carretto-Sovereto denominata “Pezza Carrieri” nel Comune di Fasano, all’interno di un comprensorio che si inserisce in un contesto agricolo, ambientale e residenziale di particolare pregio perché caratterizzato dalla presenza di ulivi secolari e per la sua vicinanza al mare ed a un noto complesso turistico ricettivo della costa fasanese.
All’interno dell’area in questione erano stati stoccati rifiuti provenienti essenzialmente da scarti di demolizioni edilizie, unitamente a rottami ferrosi, rifiuti plastici, pneumatici fuori uso ed un notevole quantitativo di rifiuti vegetali, materiali che a volte venivano bruciati sul posto.
L’attività di smaltimento proseguiva da tempo in quanto si è constatato un elevato livello di stabilizzazione e di consolidamento del materiale con il terreno sottostante, situazione che ha determinato la crescita di una rigogliosa vegetazione spontanea di origine naturale.
I proprietari dell’area, titolari di un’impresa agricola fasanese, sono stati denunciati a piede libero all’Autorità Giudiziaria.
Mirato è il lavoro svolto dal Corpo Forestale dello Stato, volto a prevenire e reprimere tutte le attività illecite nel settore dello smaltimento dei rifiuti, colpendo chi a grave danno dell’ambiente e del pregiato territorio agro-forestale di questa provincia, abbandona illecitamente rifiuti di ogni genere o gestisce illegalmente discariche di vario tipo.

COMUNICATO STAMPA CORPO FORESTALE DELLO STATO COMANDO REGIONALE PUGLIA






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page