Brindisi, 21/03/2012
Edipower: siglata l’ipotesi di accordo per riavviare la centrale
Dopo gli incontri svolti presso la Prefettura di Brindisi con la partecipazione di Sua Eccellenza il Prefetto, del Comune di Brindisi rappresentato dal Commissario Prefettizio e dalla Provincia di Brindisi rappresentata dall’Assessore al Mercato del Lavoro, sul fermo della produzione della Centrale Edipower di Brindisi, in data odierna si è svolto un incontro presso la Centrale di Brindisi tra FILCTEM CGIL – FLAEI CISL – UILCEM UIL - Rappresentanze Sindacali Unitarie e la società Edipower.
Nel corso dell’incontro sono state illustrate una serie di soluzioni logistiche per assicurare l’approvvigionamento del carbone a bassissimo contenuto di zolfo per la ripresa produttiva e sono state concordate una serie di azioni gestionali indispensabili a scongiurare il ricorso agli ammortizzatori sociali.
Nel merito è stato concordato il blocco del turn-over e una nuova struttura organizzativa con un organico di 110 Lavoratori per un solo Gruppo da 320 MW in produzione, per circa tre mesi nel corso del secondo semestre dell’anno 2012 e l’altro Gruppo fermo in conservazione.
Sono state concordate alcune misure gestionali, fruizione collettiva delle ferie, azzeramento dello straordinario, utilizzo della trasferta presso altri siti produttivi Edipower, riduzione della reperibilità, misure contrattuali finalizzate alla riduzione del costo del Lavoro, la impossibilità di fissare gli obiettivi e la conseguente erogazione del premio di produttività per il prossimo anno, periodi formativi orientati alla sicurezza sui luoghi di lavoro ed al consolidamento delle competenze tecniche per il personale assunto nel corso degli ultimi anni.
Tale ipotesi di intesa è stata siglata soprattutto per le garanzie avute dalla società sul riavvio della produzione ed è limitata all’anno 2012.
L’ipotesi di accordo siglata sarà illustrata e discussa nell’assemblea dei lavoratori prevista per:
Lunedì 26 Marzo nelle due ultime ore di lavoro
Le Segreterie di FILCTEM CGIL - FLAEI CISL - UILCEM UIL e la RSU, stante il sacrificio dei Lavoratori in parte già richiesto nel corso degli ultimi tre anni, considerano la ripresa produttiva, la giusta premessa per continuare a rivendicare nei confronti della città, delle Istituzioni e soprattutto della nuova Edipower, la conferma del piano di sviluppo e degli investimenti, indispensabili a assicurare le migliori tecnologie esistenti per ridurre l’impatto ambientale e una sempre più spinta efficienza energetica, attraverso il rifacimento delle caldaie, il rewampig delle turbine, la realizzazione dei filtri a manica, degli impianti di desolforazione dei fumi e del parco carbone coperto.
COMUNICATO STAMPA FILCTEM CGIL - FLAEI CISL - UILCEM UIL
|