Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Meic organizza presentazione del volume "Prolegomeni ad una nuova/Antica idea di welfare"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/03/2012

Meic organizza presentazione del volume "Prolegomeni ad una nuova/Antica idea di welfare"

Il MEIC - Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale, in collaborazione con la Scuola Diocesana di Formazione socio-Politica e la Commssione Diocesana Cultura organizzano un Convengo per la presentazione del nuovo libro edito da Pensa "Prolegomeni ad una nuova/Antica idea di welfare" del Prof. Mario Signore, docente di Filosofia Morale dell'Univ. del Salento, che presenzierà all'incontro.
Il filosofo, col suo sguardo lungo e penetrante, vede che la Terra è svuotata con la giustificazione che nulla deve mancare sugli scaffali dei supermercati, sempre pieni per soddisfare la fame insaziabile dei ... consumisti, con buona pace dei promotori (ancora troppo pochi) della “sostenibilità”.
Gli scaffali sono pieni, ma le disuguaglianze si estendono anche per l’allungarsi dello spettro dei tagli sempre più profondi e significativi nelle politiche di Welfare, distratte e incuranti delle conseguenze. L’inevitabile scontro tra chi è nell’abbondanza e gli indigenti abbandonati a se stessi si presenta ormai come un’esperienza sempre più drammatica anche per i paesi della moneta unica, che appaiono ormai disimpegnarsi di fronte al progetto di un’Europa unita dai valori, pur preconizzati, della solidarietà e della sussidiarietà.
Tali valori oggi sono, forse, i soli in grado di aprire ad un Welfare che tenga conto del fatto che, tra l’altro, le principali vittime del disagio montante saranno la libertà, la democrazia e la giustizia, molto spesso considerate un “bene di lusso” e una variabile trascurabile, a fronte dell’irrefrenabilità della crisi economica.
Una proposta audace di Welfare nell’orizzonte regolativo di un’antropologia filosofica che guarda all’“uomo intero”.

L'incontro, che si terrà il 23 marzo 2012 alle ore 18,00 presso l'Aula Magna dell'Istituto di Scienze Religiose in Brindisi, sarà così strutturato:
Introduce e modera: dott. Giuseppe Mitrotta - Pres. MEIC Brindisi
Relatori:
- Prof. Carmelo Pasimeni, ordinario di Storia Contemporanea-Univ.del Salento - Prorettore Univ. Salento
- Prof. Guglielmo Forges Davanzati, docente di Storia del pensiero economico, Univ. del Salento
- Prof. Giorgio Rizzo, docente di Filosofia-Univ.del Salento
Conclusioni:
S.E. l'Arcivescovo Mons. Rocco Talucci

COMUNICATO STAMPA PRESIDENZA DIOCESANA MEIC - BRINDISI / OSTUNI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page