Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Problema amianto: sabato incontro al Museo Ribezzo



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/03/2012

Problema amianto: sabato incontro al Museo Ribezzo

"Problema amianto, dalle difficoltà ad ottenere i benefici previdenziali alla necessaria tutela di lavoratori e cittadini". E' questo il tema di un importante convegno organizzato dall'Osservatorio Nazionale Amianto - Sede di Brindisi, ed il Patronato Provinciale ACLI di Brindisi.
L'incontro si terrà Sabato 24 Marzo 2012, alle ore 17,00, presso il Salone del Museo Provinciale "F. Ribezzo", in Piazza Duomo n° 7 a Brindisi, e servirà per fare il punto della situazione su un problema che continua a raccogliere la sofferenza, il disagio e le difficoltà sia dei lavoratori esposti che dei familiari delle vittime, troppo spesso lasciati soli ad affrontare le conseguenze di quello che non potrà mai essere definito un problema privato.

Nel corso del convegno saranno affrontati argomenti relativi alle domande consegnate all’Inail, alle cause promosse davanti ai Tribunali, ai rischi corsi da lavoratori a rischio (quali vigili del fuoco, dipendenti civili e militari della Difesa, ferrovieri, marittimi, maestranze di aziende come Avio e ex-Lepetit), alle mancate azioni di smaltimento dell’amianto, alla assoluta mancanza di sorveglianza sanitaria per gli ex-esposti.

• Presiede:
- Avvocato Ezio Bonanni, presidente nazionale dell'Osservatorio Nazionale Amianto e legale rapresentante dell'Associazione lavoratori e vittime dell'amianto

• Introduce:
- Roberto Aprile, referente provinciale dell'Osservatorio Nazionale Amianto

• Intervengono:
- Avv. Alessandro Longo del Foro di Brindisi e membro ONA Brindisi;
- Signor Antonio Lamusta ,Direttore Provinciale Patronato Acli Brindisi.

Obiettivo degli organizzatori è quello di stimolare la costante Azione sociale di promozione a tutela della salute in ogni ambito della Vita Umana, seguitare fermamente a perseguire scopi di rappresentanza, assistenza morale e materiale dei lavoratori esposti ad amianto e dei loro Familiari.
Volontà comune dell'Osservatorio Nazionale Amianto e delle Acli è difendere i Diritti costituzionalmente garantiti a tutte le Persone, che spesso sono escluse, emarginate e discriminate a causa di ragioni fisiche, psichiche, economiche, sociali e familiari.

Per tali motivi è stata fortemente voluta la presenza dell’avvocato Ezio Bonanni, che ha speso il proprio impegno professionale a difesa dei lavoratori, non ultimo nella causa Eternit a Casale Monferrato.
L’avvocato Bonanni riuscì ad ottenere un clamoroso risultato nel 2003 con una vittoria al Tar del Lazio che allargava i benefici a tutti i lavoratori dei siti interessati all’amianto (tra questi la centrale di Brindisi Nord). Il Governo riuscì a bloccare illegalmente questo risultato e da allora si è aperto però un contenzioso giudiziario in tutta Italia ed anche a Brindisi.
Un convegno, quindi, che ha lo scopo di costruire un fronte unico per tutelare diritti negati e per fermare la strage di lavoratori ex-esposti con azioni di prevenzione.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page